Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse interattive per la chimica E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Domenica 15 Settembre 2019 15:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo ctinteractives, un sito web costruito per utilizzare risorse didattiche interattive nel'insegnamento /apprendimento della chimica.

All'interno troverete collegamenti a simulazioni sviluppate internamente o da altri gruppi educativi (ad es. KCVS, Molecular Workbench, PhET) per coinvolgere più attivamente gli studenti nell'analisi delle proprietà e dei comportamenti dei diversi sistemi chimici.

Ormai quasi tutti le risorse sono state sviluppate utilizzando l'HTML5, quindi compatibili con tutti i tipi di browser e dispositivi.

Le attività e simulazioni sono state raggruppate in diverse categorie: struttura dell'atomo, legami chimici, struttura della molecola, reazioni, termodinamica, cinetica.

Vai alle risorse interattive per la chimica

 

Articoli correlati

Written on 16 Luglio 2020, 12.31 by maestroroberto
  Una delle cose più straordinarie che possiamo fare con la LIM in classe è aprire una finestra sul mondo ed affacciarci a...
Written on 29 Settembre 2022, 15.32 by maestroroberto
Torno a segnalare proposte dal blog Maestra e Amica, particolarmente adatte questo periodo dell'anno. Si tratta di un percorso...
Written on 30 Aprile 2017, 08.05 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo scritto a proposito di una tavola periodica interattiva degli elementi molto completa, con il solo limite di essere...
Written on 24 Marzo 2015, 16.21 by maestroroberto
Ecco una nuova proposta di apprendimento da Laboratorio Interattivo Manuale, che prevede la costruzione di un lapbook dedicato al Ciclo...
Written on 20 Ottobre 2018, 15.48 by maestroroberto
Vi mostro una semplice proposta per aiutare i bambini a visualizzare come la Luna e la Terra si muovono rispetto al Sole. Sappiamo bene...
Written on 06 Ottobre 2015, 18.01 by maestroroberto
Anche quest’anno WWF e Sofidel, in partenariato con l’Institut Français Italia, offrono il programma educativo digitale...