Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Momotarò: progetti e strumenti didattici gratuiti per le scienze E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Sabato 27 Settembre 2014 16:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Momotarò è uno staff di educatori che propone progetti e strumenti didattici gratuiti per l'insegnamento - approndimento delle scienze nella scuola primaria e secondaria di I grado, in maniera divertente e coinvolgente.

Ciò che viene proposto è un modo diverso di fare scienze: la possibilità di essere supportati nel lavoro quotidiano attraverso laboratori scientifici, filmati didattici, giornate della scienza, spettacoli didattici ed educativi, formazione degli insegnanti, programmi di ogni tipo relativi agli argomenti trattati durante l’anno scolastico e che fanno parte del programma ministeriale, e non solo. Il tutto senza sostituire la figura dell’insegnante ma, piuttosto, integrandola.

Affrettatevi quindi a visitare il sito www.momotaro.it dove potete trovare programmi e strumenti didattici gratuiti. Inoltre potrete contattare i promotori dell'iniziativa per richiedere di partecipare ai vari progetti gratuiti. Fatelo subito, perché come sempre i posti sono limitati e chi prima arriva…

Potete poi registrarvi al sitoper far parte della comunità Momotarò riservata agli Istituti scolastici, ai Dirigenti, agli Insegnanti e agli Educatori.

Articoli correlati

Written on 03 Maggio 2019, 15.57 by maestroroberto
Erickson mette a disposizione di tutti i docenti di scuola primaria delle infografiche scaricabili gratuitamente, che propongono contenuti di...
Written on 11 Aprile 2022, 18.05 by maestroroberto
E' un'escape room molto intrigante quella disponibilite nel portale Play and Learn Italia, dedicata all'astronomia per la classe...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 28 Agosto 2017, 15.53 by maestroroberto
Sono davvero molte le proposte di itinerari scientifici presenti in Sceince4Fun, con il denominatore comune dell'approccio divertente e...
Written on 03 Aprile 2016, 10.13 by maestroroberto
Coltura & Cultura è un sito web particolarmente interessante per i colleghi alle prese con percorsi didattici dedicati...
Written on 05 Gennaio 2024, 11.50 by maestroroberto
Segnalo questa interessante infografica che mostra in maniera molto chiara i rapporti tra gli elementi che compongono il corpo umano. Dei...