Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il corpo umano... dal micro al macro E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Giovedì 01 Giugno 2017 14:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un esempio di documentazione didattica affidato ad un web editor come wordpress.

Siamo nella scuola secondaria di I grado di Mele (GE), in classe seconda, e gli studenti utilizzano da tempo le tecnologie come supporto indispensabile all'apprendimento.

In classe vengo utilizzati gli iPad per costruire contenuti didattici e documentare le esperienze realizzate.

In questo caso viene documentato attraverso un blog un intero percorso scientifico sui diversi apparati del corpo umano, sia dal punto di vista macroscopico che microscopico.

Come potrete osservare, vengono utilizzate oltre al blog molte piattaforme digitali per completare l'esperienza (QR code, canale YouTube e Learning-apps per la realizzazione di esercizi online).

Il corpo umano... dal micro al macro

Articoli correlati

Written on 08 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno...
Written on 09 Agosto 2016, 14.13 by maestroroberto
Vision Direct, azienda leader nel settore delle lenti a contatto, ha strutturato un sito web ricco di contenuti informativi ed educativi...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 30 Maggio 2022, 18.17 by maestroroberto
Leap For Mankind è un'esperienza interattiva davvero entusiasmante che permette di scoprire la missione di Apollo 11 sulla Luna del...
Written on 22 Marzo 2017, 20.02 by maestroroberto
Alla ricerca del Cavo Magico è un progetto promosso da ENERCOM Luce e Gas per diffondere la cultura del risparmio energetico ai...
Written on 09 Gennaio 2020, 19.31 by maestroroberto
Vengono definiti snack scientifici e sono proposte per realizzare in classe esperienze pratiche di scienze. La piattaforma si chiama...