Il corpo umano esplorato e raccontato da alunni di classe V

Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto Terme (PI) - "Istituto Comprensivo Ilaria Alpi", coadiuvati dalla maestra Cristina Coletta, esplorano e raccontano il corpo umano, mettendo a frutto le conoscenze acquisite al termine del percorso di scienze e rielaborandole con una buona dose di creatività.

Questo viaggio all'interno del corpo umano vede come protagoniste delle simpatiche guide che gli studenti incontrano nel loro cammino, personaggi che raccontano loro tutto ciò che accade tra sistemi ed apparati vari.

Questo viaggio inizia da un pezzo di pizza ingerito da un bambino, sul quale si va a posare uno giovane scenziato, diventata vittima inconsapevole della stessa macchina per miniaturizzare oggetti che lui stesso aveva creato.

Il resto del viaggio ve lo lascio scoprire da soli!!!

Per sfogliare "Strani personaggi esplorano il corpo umano", cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 10 Dicembre 2014, 16.33 by maestroroberto
  Su Laboratorio Interattivo Manuale potete trovare utilissimi materiali per avvicinare i bambini alla scoperta delle scienze,...
Written on 15 Settembre 2019, 15.40 by maestroroberto
Segnalo ctinteractives, un sito web costruito per utilizzare risorse didattiche interattive nel'insegnamento /apprendimento della...
Written on 13 Novembre 2014, 21.13 by maestroroberto
Alle ore 17.04 italiane del 12 novembre il lander della missione Rosetta si è posato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, dopo 10...
Written on 11 Luglio 2023, 14.51 by maestroroberto
Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate...
Written on 08 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...