Il Festival della Scienza: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, una grande festa dedicata alle scienze

Il Festival della Scienza: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, una grande festa dedicata alle scienze

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno ad un nucleo tematico (le scienze) e riuscire ad allestire una grande festa in cui mostrare quanto appreso da questa esperienza?

Se avete dei dubbi, chiedete a Paola Limone, cara amica, maestra appassionata e, da sempre, capace di individuare ed indicare la direzione che la scuola deve intraprendere per promuovere la curiosità e la creatività dei nostri studenti.

E' stata dunque proprio Paola la promotrice del Festival della Scienza, un'occasione per consentire agli studenti di esporre un'ampia varietà di progetti, da semplici esperimenti a complessi studi di ricerca. I visitatori del festival hanno potuto visionare semplici documentazioni di esperienze svolte in classe, esplorare mostre interattive, partecipare ad attività pratiche e assistere alle presentazioni degli stessi "giovani scienziati".

Il Festival della Scienza ha rappresentato l'opportunità non solo per mettere in evidenza i risultati scientifici degli studenti, ma anche per promuovere un senso di comunità e collaborazione tra i partecipanti di ogni età. È una testimonianza del potere dell’apprendimento basato sull’indagine e dell’importanza di coltivare giovani talenti nel campo della scienza.

Per poter conoscere più nel dettaglio l'iniziativa e per accedere ad una ricca documentazione fotografica dell'evento, cliccate qui

 

 

Commenti  

 
#1 Paola 2024-06-08 17:59 Grazie Roberto, รจ stata un'impresa davvero complessa ma ha dato grande gioia! Citazione