Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le orbite dei pianeti viste dall'alto E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 03 Agosto 2015 14:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Solar System Orrery di Jeroen Gommers è una simulazione web che offre una vista dall'alto verso il basso del sistema solare, che consente dunque di osservare come i pianeti si muovono uno rispetto all'altro.

Per facilitare la visualizzazione ed adattarla allo schermo sono state schiacciate sia le orbite che le dimensioni dei pianeti, ma i movimenti sono rappresentati in modo molto realistico. In realtà le orbite dei pianeti sono ellittiche e non circolari come appaiono in questa simulazione.

Potete posizionare il cursore su un singolo pianeta ed accellerarne il movimento per visualizzare come si muovono gli altri pianeti. 

Potrete utilizzare questo strumento in classe per dimostrare come i pianeti più vicini al Sole completano le loro orbite in tempi piuttosto brevi, se messi a confronto con quelli più distanti, che impiegano in alcuni casi molti anni per completare un movimento di rivoluzione.

Articoli correlati

Written on 14 Marzo 2022, 17.16 by maestroroberto
Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una...
Written on 15 Settembre 2019, 15.40 by maestroroberto
Segnalo ctinteractives, un sito web costruito per utilizzare risorse didattiche interattive nel'insegnamento /apprendimento della...
Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 14 Maggio 2019, 15.56 by maestroroberto
Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa. Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10...
Written on 29 Gennaio 2020, 19.17 by maestroroberto
Progettazione 5 sensi, by chiarabiondo   Segnalo una bella cartella in Pearltrees, interamente dedicata a I 5 sensi, che puo'...
Written on 10 Settembre 2019, 17.08 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di una piattaforma in grado di restituire in maniera davvero efficace e sorprendente tutti gli eventi atmosferici del...