Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

10 esperimenti scientifici per la scuola primaria E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 14 Maggio 2019 15:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa.

Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10 diversi esperimenti scientifici nella scuola primaria.

Dopo aver attivato un traduttore di pagina, potrete scegliere tra diverse attività pratiche che riusciranno a coinvolgere direttamente i vostri studenti e permetteranno loro di comprendere appieno determinati fenomeni.

Potrete dunque creare un arcobaleno, introdurre un uovo in una bottiglia, costruire un vulcano, lavorare sulla capillarità dell'acqua, costruire... polmoni artificali, formare una nuvola ed altro ancora.

Cliccando sui titoli di ogni esperimento si entrerà in una pagina che illustra tutte le fasi della proposta, con eventuali altri esperimenti correlati.

I 10 esperimenti scientifici per la scuola primaria

 

Articoli correlati

Written on 14 Marzo 2022, 17.16 by maestroroberto
Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una...
Written on 08 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno...
Written on 10 Febbraio 2016, 19.19 by maestroroberto
STEM Learning (un tempo The National STEM Centre) è una grande piattaforma didattica ricca di risorse per gli insegnanti di...
Written on 27 Febbraio 2016, 14.57 by maestroroberto
Reinventore è un'azienda che si occupa di promuovere la didattica delle scienze e gli esperimenti scientifici in ogni ordine si...
Written on 20 Gennaio 2015, 19.28 by maestroroberto
  Il Museo della Scienza e dell'Industria di Chicago mette a disposizione sul suo sito web una ricca raccolta di risorse,...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...