Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Ora legale - ora solare: perchè a fine marzo dovremo spostare gli orologi un'ora avanti? E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Sabato 13 Marzo 2021 14:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La notte tra il 27 e il 28 marzo la maggior parte dei Paesi dell'emisfero settentrionale sposterà gli orologi in avanti di un'ora.

Se volete spiegare ai vostri studenti  perché periodicamente dobbiamo spostare i nostri orologi, ecco alcuni video su ora legale e ora solare.

 

 

 

Articoli correlati

Written on 01 Giugno 2023, 14.29 by maestroroberto
Propello è una piattaforma didattica completamente gratuita per l'insegnamento/apprendimento delle scienze. Si tratta di un...
Written on 07 Gennaio 2020, 20.52 by maestroroberto
EduMedia è una grande piattforma educativa, interamente dedicata all'insegnamento di matematica e scienze. Si rivolge ad...
Written on 02 Maggio 2020, 13.06 by maestroroberto
La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi. Si tratta di una...
Written on 06 Settembre 2016, 18.47 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto...
Written on 20 Marzo 2017, 17.41 by maestroroberto
Torno a segnalare interessanti risorse operative dal sito DeaScuola. In questo caso si tratta di un'unità di apprendimento...
Written on 11 Giugno 2019, 17.08 by maestroroberto
Tra tante mappe mondiali in grado di restituirci dati in tempo reale con una veste grafica comprensibile e immediata, consiglio di conservare tra...