Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"Food Scores": scoprire i contenuti nutrizionali di quasi tutti i prodotti alimentari E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Sabato 14 Marzo 2015 20:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

"Food Scores" di Environmental Working Group è un prezioso database che restituisce tutta una serie di informazioni sui contenuti nutrizionali di quasi tutti i prodotti alimentari esistenti in commercio.

E' sufficiente inserire nella casella di testo in alto a destra una marca di prodotti alimentari e vi saranno restituite una serie di informazioni, oltre ad un'autentica classifica basata sui reali valori nutrizionali, con l'indicazione delle maggiori criticità e dei livelli d'eccellenza.

Provate a fare qualche ricerca inserendo alcune tra le marche piu' prestigiose e trovarete alcune pessime sorprese. Considerate che questo strumento è in grado di scoprire se tra gli ingredienti ci siano tracce di animali con possibilità di trattamento con antibiotici, se la quantità di zuccheri e grassi è percentualmente troppo elevata, ecc.

Fonte: Larry Ferlazzo

 

Articoli correlati

Written on 24 Settembre 2018, 15.29 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di segnalare materiali da usare per l'insegnamento della chimica nella scuola media. Potete trovare...
Written on 06 Settembre 2016, 18.47 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto...
Written on 10 Febbraio 2016, 19.19 by maestroroberto
STEM Learning (un tempo The National STEM Centre) è una grande piattaforma didattica ricca di risorse per gli insegnanti di...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 11 Aprile 2022, 18.05 by maestroroberto
E' un'escape room molto intrigante quella disponibilite nel portale Play and Learn Italia, dedicata all'astronomia per la classe...
Written on 29 Luglio 2015, 16.21 by maestroroberto
Recentemente è stato presentato un progetto promosso da ChromeExperiments, dedicato al pianeta Terra e ai suoi cambiamenti nel corso...