Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Project Noah: imparare ad osservare la natura E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 09 Novembre 2012 15:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Project Noah è al tempo stesso un'applicazione e uno strumento online sia per adulti che i più piccoli, utile per imparare ad osservare la natura e apprendere importanti informazioni su ciò che vedono.

Si tratta di un progetto collaborativo in quanto chiunque può contribuire ad arricchire l'archivio disponibile e tutti gli utenti possono vedere le immagini e leggere le  storie di piante, animali e ambienti naturali pubblicati nel portale. 

Nella sezione chiamata "Missions" potrete conoscere i progetti elaborati su specifici animali, specie vegetali e le aree naturali.

Molto interessante, soprattutto per le attività realizzate in classe in scienze e per le osservazioni ambientali che gli studenti possono condurre senza spostarsi dalla loro aula.

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2010, 15.22 by
Un modo piacevole e divertente per avvicinare i bambini al mondo delle scienze è visitare La scienza di Giulio Coniglio, personaggio nato grazie alla...
Written on 09 Gennaio 2010, 16.21 by
  Annarita Ruberto è una collega della scuola secondaria di primo grado, dove insegna Matematica e Scienze. Noi la conosciamo...
Written on 30 Marzo 2010, 17.50 by
Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo...
Written on 10 Agosto 2010, 11.11 by
Se al termine di un percorso didattico di scienze i vostri alunni potranno spalmare su una bella fetta di pane il prodotto del loro lavoro... c'é piu...
Written on 20 Gennaio 2012, 14.09 by
Vi propongo questa straordinaria foto del Sole, scattata nel novembre 2011 e che per la sua straordinaria bellezza è stata inserita dalla NASA nella...
Written on 01 Aprile 2011, 13.49 by
Esplorare in tempo reale il Sistema Solare e le varie costellazioni con grafica 3D, oggi è possibile grazie a Solar System Scope. Lo scopo di chi ha...