Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il Planetario Virtuale: guidare i ragazzi... a rimirar le stelle! E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 30 Marzo 2010 17:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo di fornire a bambini e ragazzi uno strumento nuovo, divertente ma rigoroso, per imparare i concetti fondamentali dell'Astronomia.
Anche i docenti possono ricavare spunti interessanti per la loro programmazione in classe grazie alle attività pensate per rafforzare le conoscenze trasmesse via rete.
Dalla home page si accede alla sezione dedicata ai docenti per conoscere le motivazioni del progetto e la metodologia, l’altra sezione è riservata agli studenti con note informative sul percorso che verrà eseguito e che li coinvolgerà in maniera interattiva.

Se invece volete disporre di un vero e proprio planetario interattivo potete provare Your Sky, che vi consente di crere delle mappe secondo tre modalità diverse:
Sky Map: mostra tutto il cielo visto da un determinato luogo in un determinato periodo di tempo .
Horizon Views: mostra le stelle sopra l'orizzonte, da un sito specifico di osservazione ad una determinata data e ora. La direzione di visione (azimuth) può essere impostata con i punti cardinali della bussola o arbitrariamente inserendo dei valori in gradi.
Virtual Telescope:  osservazioni virtuali della sfera celeste grazie ad un telescopio virtuale.

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...
Written on 21 Settembre 2010, 15.22 by
Un modo piacevole e divertente per avvicinare i bambini al mondo delle scienze è visitare La scienza di Giulio Coniglio, personaggio nato grazie alla...
Written on 29 Luglio 2010, 18.29 by
Annarita Ruberto di Scientificando continua a fornire strumenti utilissimi per la didattica delle scienze. In questo caso si rivolge ai bambini di...
Written on 03 Marzo 2011, 22.21 by
Decisamente utile questa animazione interattiva che guida i bambini alla conoscenza delle varie parti del fiore. Dopo la presentazione delle componenti...
Written on 22 Aprile 2010, 13.58 by
 EcoRi*kit è un progetto di educazione alla sostenibilità ambientale rivolto agli insegnanti. Promosso da Tetra Pak, è formato da diversi strumenti...
Written on 04 Aprile 2012, 15.02 by
Il portale didattico "Scuola Primaria" della De Agostini mette a dispozione un altro interessante percorso didattico...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-04-01 20:30 Grazie Maria Teresa… contraccambio di cuore! Citazione
 
 
#1 Maria Teresa Bianchi 2010-03-31 17:23 Cari AUGURI di Buona PASQUA!mtb Citazione