Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Project Noah: imparare ad osservare la natura E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 09 Novembre 2012 15:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Project Noah è al tempo stesso un'applicazione e uno strumento online sia per adulti che i più piccoli, utile per imparare ad osservare la natura e apprendere importanti informazioni su ciò che vedono.

Si tratta di un progetto collaborativo in quanto chiunque può contribuire ad arricchire l'archivio disponibile e tutti gli utenti possono vedere le immagini e leggere le  storie di piante, animali e ambienti naturali pubblicati nel portale. 

Nella sezione chiamata "Missions" potrete conoscere i progetti elaborati su specifici animali, specie vegetali e le aree naturali.

Molto interessante, soprattutto per le attività realizzate in classe in scienze e per le osservazioni ambientali che gli studenti possono condurre senza spostarsi dalla loro aula.

Articoli correlati

Written on 10 Febbraio 2011, 19.32 by
Stellarium è un software Open Source che consente di visualizzare un planetario sul vostro computer. L’effetto del cielo stellato è molto...
Written on 02 Dicembre 2011, 16.53 by
Il movimento del corpo umano è in grado di trasmettere informazioni su molte differenti emozioni, intenzioni, sui tratti della personalità e gli...
Written on 01 Luglio 2011, 09.16 by
Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione ...
Written on 05 Dicembre 2011, 18.44 by
PhET è una piattaforma didattica  curata dall'Università del Colorado a Boulder dove potrete accedere a simulazioni interattive per la fisica,...
Written on 12 Marzo 2012, 14.27 by
Trovo davvero fantastica questa animazione dedicata al nostro sistema solare, che illustra le posizioni dei pianeti e delle lune e consente di...
Written on 11 Marzo 2014, 21.43 by
  Spillover è una startup italiana nata con lo scopo di trasformare le più recenti ricerche e scoperte scientifiche in...