Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Manipolare Sole, Terra, Luna e i loro movimenti E-mail
Discipline - Scienze
Domenica 08 Aprile 2012 09:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un modo per far comprendere anche ai bambini più piccoli come la Terra gira intorno al Sole e la Luna gira intorno alla Terra.

 

Materiali:
 
  • 1 piatto di plastica
  • Terra e Luna ritagliati dal modello
  • colori
  • 2 fermacampioni
  • forbici
  1. Qui potete scaricare il modello, stampatelo su cartoncino e  tagliate le parti relative alla Terra e alla Luna.
  2. Colorate il Sole, la Terra e la Luna.
  3. Effettuare un foro alla fine di ogni striscia e al centro della Terra e del Sole.
  4. Fissare insieme i pezzi mediante fermacampioni.

In alternativa al modello proposte potrete ricercare immagini di Sole, Terra e Luna, adeguare le loro proposrzioni a quelle del template e stamparle.

Articoli correlati

Written on 20 Dicembre 2010, 15.05 by
Mypage.it ha inaugurato Il club degli scienziati, una sezione dedicata ai bambini curiosi di scoprire i segreti del pianeta. Grazie alla collaborazione...
Written on 12 Febbraio 2014, 19.34 by
Si chiama Ambientiamoci ed è un'interessantissima sperimentazione di progetto di educazione ambientale in verticale che utilizza...
Written on 25 Settembre 2011, 15.30 by
In questi giorni il termine neutrini viene associato ad una importantissima scoperta scientifica e ad una solenne gaffe del ministro della Pubblica...
Written on 14 Gennaio 2010, 15.12 by
La collega Beatrice Cavallaro, assidua frequentatrice di questo blog, mi ha inviato la documentazione di un interessante percorso didattico scientifico...
Written on 02 Ottobre 2012, 18.21 by
La Fondazione Italiana Accenture promuove la seconda edizione di “CIBOLANDO – i mestieri del mangiar bene”, progetto di...
Written on 04 Ottobre 2011, 15.55 by
Una splendida tavola periodica degli elementi in versione dinamica e visualizzabile in lingua italiana oggi è disponibile grazie a Ptable. Si tratta...