Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Simulazioni di matematica e scienze online: PhET E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 05 Dicembre 2011 18:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

PhET è una piattaforma didattica  curata dall'Università del Colorado a Boulder dove potrete accedere a simulazioni interattive per la fisica, chimica, biologia, scienze della terra, e la matematica, progettate per insegnanti e studenti.
Interessante la possibilità di eseguire le animazioni online o di scaricarle per essere utilizzate, ad esempio, su LIM non connesse ad internet.

 

Le simulazioni sono molto realistiche e possono aiutare gli studenti ad apprendere concetti in modo più approfondito e consapevole. Oltretutto sono facili da usare e con un'intefaccia grafica molto accattivante, in grado di stimolare i ragazzi all'approfondimento.
In molte di queste animazioni gli studenti possono rapidamente e facilmente cambiare le variabili e le condizioni e poi verificare i risultati
una grande e valida alternativa per quanti non hanno le risorse necessaie per attrezzare dei laboratori. 
È possibile cercare per argomento, ordine di scuola o semplicemente visionare i nuovi aggiunti. 
Ovviamente il tutto rigorosamente in lingua inglese...

Articoli correlati

Written on 16 Febbraio 2012, 19.19 by
Orbiter è un simulatore di volo spaziale gratuito  per Windows.  Non si tratta di una web applicazione, ma deve essere scaricato e...
Written on 13 Maggio 2012, 14.49 by
ForgeFX ha da tempo messo a disposizione di docenti e studenti una notevole quantità di simulazioni scientifiche digitali per...
Written on 08 Novembre 2012, 19.42 by
Segnalo un progetto promosso dall'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, consistente nel pacchetto didattico...
Written on 08 Febbraio 2011, 17.47 by
Molecularium é un ottimo portale per avvicinare i bambini (e non solo) al mondo della scienza e della chimica in particolare. Esplorando il sito,...
Written on 17 Marzo 2012, 14.07 by
.prezi-player .prezi-player-links I sensi on Prezi Questo ottimo lavoro della collega Rita Ricciarelli rappresenta un prezioso...
Written on 30 Marzo 2010, 17.50 by
Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo...