Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tutta la matematica per la scuola primaria direttamente dai quadernoni dei bambini E-mail
Discipline - Matematica
Domenica 19 Giugno 2011 10:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il caro collega Ercole Bonjean, dopo aver messo a disposizione tutta la sua esperienza maturata nell'insegnamento dell'italiano nella scuola primaria, da un po' di tempo si è trasformato in... maestro a quadretti.
Infatti ha pensato bene di utilizzare la stessa efficace tecnica di condivisione dei percorsi didattici svolti, consistente nella scannerizzazione e riproposizione delle pagine dei quadernoni dei bambini, anche per tutta la matematica per la scuola primaria.

 

Attualmente la sezione della matematica va dalla classe prima alla terza, ma sono sicuro che ben presto Ercole da Imperia inserirà il curricolo completo!
Andate direttamente sulla barra dei menu in alto e scegliete quale materiale delle tre classi disponibili volete consultare.

Articoli correlati

Written on 17 Ottobre 2012, 18.07 by
Segnalo il percorso didattico "Operazioni in favola", avviato dalla maestra Rossella Di Somma cinque anni fa e che ha...
Written on 29 Gennaio 2012, 17.52 by
      Powered by the Percentage Calculator. Mateusz Mucha è uno sviluppatore web di Cracovia, in Polonia, che ha messo a punto uno...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 15 Gennaio 2010, 17.59 by
  Inserisco la documentazione puntuale e precisa di un'interessante unità didattica, "La nostra geometria fatta con le mani", realizzata...
Written on 29 Ottobre 2012, 17.40 by
Se vi sentite preparati sulle tabelline è giunta l'ora di dimostrarlo! Vi attende un duello di spada in cui dovrete...
Written on 14 Maggio 2012, 14.17 by
Si sono appena concluse le prove INVALSI nelle scuole primarie e in I media e, in matematica, i nostri alunni si sono misurati con astrusi (e...

 

Commenti  

 
#2 Lucia 2012-08-23 20:32 Ciao innanzitutto complimenti per il sito! Volevo chiederti specificamente il percorso per arrivare al materiale citato. In quale opzione della barra dei menù devo cliccare?
Grazie Lucia
Citazione
 
 
#1 Ercole Bonjean 2011-06-19 14:28 Grazie Roberto, sto lavorando alacremente, ora che ho più tempo a disposizione. Presumibilmente entro metà luglio saranno a disposizione dei colleghi tutti e 5 gli anni di didattica della matematica. E' un bel lavoro, condotto dalla collega insegnante Francesca Diodato, che sa coniugare l'aspetto meramente tecnico della matematica a quello artistico. Bravissimi i bambini, i protagonisti del sito "Didattica scuola primaria". Ciao, buone strameritate vacanze, Ercole Citazione