Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Duellare... con le tabelline: En Garde E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 29 Ottobre 2012 17:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se vi sentite preparati sulle tabelline è giunta l'ora di dimostrarlo!

Vi attende un duello di spada in cui dovrete sfidare un vostro compagno o il computer a colpi di tabelline.

En Garde è un simpatico gioco matematico online in cui dovrete vestire i panni di un moschettiere, scegliere l'avversario e il livello di difficoltà e potrete inizare a duellare.

In basso troverete la domanda e, in tempi brevi, dovrete trovare la risposta esatta nascosta sotto una delle quattro lettere presenti. Siate veloci! L'avversario tenterà di colpirvi!

Il gioco non misura solo le vostre abilità nel calcolo, ma anche la prontezza di riflessi nel colpire l'avversario. Infatti dopo ogni risposta esatta dovrete cercare di colpirlo tendando di centrare il bersaglio. Vi assicuro che non è cosa semplicissima!

Una volta abbattuto il vostro sfidante, potrete tentare con un nuovo duello, sempre piu' difficile.

En Garde tabelline fa parte della suite di giochi matematici Mathsduck.co.uk ed è disponibile su 4 livelli di difficoltà crescente, che consentono di utilizzarlo dalla classe  2° di scuola primaria fino a tutta la scuola secondaria di primo grado:

En Garde I livello

En Garde II livello

En Garde III livello

En Garde IV livello.

Potrete poi sfidarvi ad En Garde in altri contenuti matematici nella sezione Numeri e nella sezione Algebra.

Articoli correlati

Written on 04 Ottobre 2010, 14.53 by
Applets per la matematica è una suite completa di interessanti programmini messi a punto dal “Freudenthal Institut Researchgroup in Mathematics...
Written on 08 Febbraio 2012, 15.29 by
Se frugate nella sezione Matematica potrete verificare come abbia già dedicato diversi articoli a giochi matematici e, in particolare a giochi sulle...
Written on 02 Settembre 2011, 18.22 by
Continua il lavoro di catalogazione di materiali suddivisi per aree disciplinari e per le varie classi di scuola primaria. In questo caso...
160891
Written on 12 Febbraio 2011, 13.46 by
Mi è stato segnalato un interessante percorso didattico verticale sulla simmetria, elaborato dalla collega Paola Limone. Il lavoro muove da un'attività...
Written on 11 Marzo 2010, 11.11 by
Una bella lavagna in primo piano, la possibilità di scegliere una delle 4 operazioni e tra 6 livelli di difficoltà crescenti. Sono gli...
Written on 12 Marzo 2012, 15.36 by
  Ricordate GeoGebra, il software open source per la geometria e l'algebra di cui parlai qualche tempo fa?  Si tratta di uno tra i programmi...