Segnalo un'interessantissima applicazione, Verbario, che potrà rappresentare uno strumento a supporto di studenti e docenti alle prese con la coniugazione dei verbi e l'analisi grammaticale.
Grazie all'analizzatore grammaticale è possibile inserire una voce verbale coniugata e ritrovarsi l'analisi grammaticale e le proprietà del verbo (Declinazione di appartenenza e Transitività), oltre alla morfologia della voce cercata (Diatesi, Modo, Tempo, Persona , Genere dove appropriato, e Ausiliare se utilizzato).
Il coniugatore dei verbi, invece, permette, una volta inserito un verbo all'infinito, la restituzione della declinazione completa del verbo per tutti i modi e tempi della lingua italiana, nelle forme: attiva, passiva, riflessiva, impersonale (selezionabili tramite spunta).
Verbario offre inoltre la possibilità di approfondire la conoscenza della grammatica italiana consultando le note accessibili dal menu a sinistra, dove sono riportati i principali concetti della grammatica dei verbi italiani, mentre sulla destra sono stati inseriti alcuni esempi di verbi coniugati, scelti tra i più utilizzati.
Via Maestro Alberto
Articoli correlati
Commenti
-nel giardino in primavera sbocciano le violette i tulipani, i mughetti, e gli anemoni per favore rispondetemi Citazione
siamo lieti di comunicarLe che lo sviluppo del nostro progetto di indagine semantica ci ha portati a completare un nuovo analizzatore di forme verbali ed un nuovo coniugatore di verbi, che, crediamo di poter dire con un certo orgoglio, sono i più potenti strumenti di questo genere disponibili sul web per la lingua Italiana.
Con questi strumenti è possibile fare l'analisi grammaticale di forme verbali composte anche con verbi servili, e fare la coniugazione dei verbi italiani in tutte le sfumature di significato che la lingua Italiana offre.
I nuovi strumenti, che si affiancano a quelli già messi a disposizione del pubblico circa un anno fa, sono anche essi disponibili gratuitamente sul nostro sito www.archivium.biz/index.php "il Verbiario".
Poichè la maggior parte del materiale presentato è coperta da copyright, per accedere a questi nuovi strumenti occorre registrarsi con nome, cognome ed indirizzo e-mail. Come nel passato il sito non ha finalità di lucro (come potete vedere nel sito non appare neppure alcuna forma di pubblicità), e l'uso del materiale presentato è assolutamente gratuito per tutti gli scopi non commerciali (studenti ed insegnanti, per esempio).
Siamo lieti di poter pubblicare questi nuovi strumenti, che siamo sicuri avranno un successo simile a quanto già ottenuto in passato!
cordialmente,
Marialberto Mensa Citazione
di grammatica?? Citazione
andai in montagna e imparai a osservare l\\\'ambiente. piovve x tutta la notte e il fiume straripò.
ti verrò a prendere quando avrai teminato la lezione. avevano sperato di arrivare in tempo,invecie non ci sono riusciti.
ieri avete giocato molto, adesso dobbiamo lavorare con impegno.
quando fummo arrivati,scaric ammo i bagagli e finalmente ci riposammo.
grazie mille Mary Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.