Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Antologia di racconti, poesie e filastrocche per la scuola primaria: "Meno male che hai sbagliato!" E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 12 Marzo 2010 15:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il collega Ercole, oltre a curare i due blog "Didattica scuola primaria" che vi descrissi in questo post, ha creato un ulteriore spazio in grado di rappresentare una fonte molto ricca e variata di racconti, poesie e filastrocche da utilizzare in tutte le classi di scuola primaria.
Meno male che hai sbagliato propone infatti una vasta antologia per lo studio approfondito della lingua italiana: testi di tipo descrittivo, narrativo, argomentativo: temi, questionari, grammatica ed analisi logica, prove di verifica. 

Anche in questo caso tutti i materiali sono disponibili in formato immagine e possono essere facilmente scaribili.
I menu laterali sono utili strumenti per operare ricerche tra i tanti materiali presenti e suddivisi per argomenti.

Articoli correlati

Written on 19 Dicembre 2010, 10.18 by
Grammatica 32 è un software gratuito progettato da Romano Mazzini, docente di scuola media, che permette ai ragazzi di esercitarsi sulle regole della...
Written on 23 Febbraio 2009, 16.28 by
Vi suggerisco una visita e una lunga sosta all'interno di LetteraTour, un vero e proprio portale dedicato alla letteratura mondiale, utilizzabile da...
Written on 04 Novembre 2012, 17.47 by
Si conclude con questa Aria di Natale la documentazione didattica dedicata al testo narrativo nella classe II, realizzata dalla maestra...
Written on 03 Maggio 2011, 14.48 by
Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai...
Written on 22 Novembre 2010, 15.20 by
Una splendida piattaforma in flash per proporre esercizi interattivi di analisi logica e analisi del periodo. Mi riferisco a Gram Flash, applicazione...
Written on 17 Novembre 2013, 11.10 by
Il collega Ercole Bonjean ha accolto il suggerimento di raccogliere le sue preziose "pillole" di documentazione didattica in...

 

Commenti  

 
#1 Ercole 2010-03-13 18:40 Ringrazio Roberto per aver segnalato il mio lavoro. Numerose le visite che mi giungono dal tuo sito a conferma dell'interesse sempre crescente per le attività didattiche che proponi ogni giorno e che offrono spunti capaci di coniugare tradizione ed innovazione nel percorso curricolare: i risultati non nascono dal caso. Rimani il preferito tra i preferiti. Grazie, Ercole Citazione