Ma dove vai senza verbi? è un originale strumento per esercitare gli alunni con le coniugazioni dei verbi più frequenti della lingua italiana.
Sono proposti 9 livelli e, ottenendo un punteggio di almeno 80%, alla fine di tutte le domande di un livello, si ha accesso al livello superiore. In caso di insuccesso si sarà obbligati a ripetere il test del livello già raggiunto o, peggio, a scendere!
Per i primi otto livelli vengono proposte 12 domande, per il nono, 20, scelte, a caso e in ordine variabile, in uno stock di 30-60 domande per livello.
Man mano che si sale fino ai primi 50 verbi vengono utilizzati i verbi più frequenti della lingua italiana (vedi tabella).
Ecco la descrizione dei livelli
- livello 1: presente indicativo - verbi regolari e ausiliari
- livello 2: livello 1 e imperfetto indicativo
- livello 3: livello 2 e verbi irregolari più frequenti
- livello 4: livello 3 e passato prossimo
- livello 5: livello 4, futuro e condizionale presente
- livello 6: livello 5, imperativo e gerundio
- livello 7: livello 6 e congiuntivo imperfetto
- livello 8: livello 7 e congiuntivo presente
- livello 9: livello 8 e passato remoto
Commenti
E per questo so i verbi.
RSS feed dei commenti di questo post.