Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una mappa del mondo con 2500 dati da esplorare: World Atlas 2.0 E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Domenica 06 Marzo 2022 09:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

World Atlas 2.0 è uno strumento davvero straordinario per la geografia!

Abbiamo infatti a disposizione una mappa del mondo che restituisce oltre 2.500 dati su tutti gli Stati, costantemente aggiornati, attraverso grafici interattivi.

Tutti i dati sono completamente disponibili per il download. Le funzionalità includono una mappa interattiva e un globo 3D, oltre a strumenti analitici più sofisticati come grafici a barre, grafici a linee e grafici a dispersione. 

I dati a disposizione sono aggregati secondo macroaree: persone, ambiente, tecnologia, infrastrutture, politica e curiosità.

Ecco alcuni esempi:

Un globo 3d che mostra da quale lato della strada guida ogni Paese

Una mappa che mostra l'accesso all'elettricità in tutto il mondo nel 2018

Come è cambiato l'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici negli ultimi 30 anni

Molto interessante la possibilità di monitarare l'andamento nel tempo del dato esplorato.

Il progetto richiama molto la famosa enciclopedia multimediale Microsoft Encarta 

Vai su World Atlas 2.0

 

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2024, 10.31 by maestroroberto
World in Dots è una piattaforma che consente di creare mappe geografiche punteggiate personalizzabili, ideali per presentazioni, report e...
Written on 14 Novembre 2016, 19.48 by maestroroberto
E' ancora in versione Beta e probabilemte necessita ancora di qualche miglioramento, soprattutto al livello di sincronizzazione tra...
Written on 05 Maggio 2015, 14.44 by maestroroberto
  Se siete alla ricerca di uno strumento per misurare la distanza tra due luoghi sulla mappa, NatGeo Mapmarker Interactive...
Written on 22 Gennaio 2016, 17.47 by maestroroberto
Dagli abissi marini alle vette più celebri del pianeta, le esperienze virtuali fornite da Google Street View sembrano non avere...
Written on 17 Settembre 2021, 15.12 by maestroroberto
Memorizzare i tanti dati che la geografia prevede è spesso assai difficile, anche perchè non riusciamo a rendere le lezioni meno...
Written on 11 Marzo 2019, 19.14 by maestroroberto
Nature SoundMap è un progetto davvero interessante che permette di esplorare una mappa contenente suoni naturali da tutto il...