Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scalare il Monte Bianco con Google Street View E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Venerdì 22 Gennaio 2016 17:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dagli abissi marini alle vette più celebri del pianeta, le esperienze virtuali fornite da Google Street View sembrano non avere più limiti.

Sono da poco disponibili le fantastiche immagini a 360 ° provenienti  dal Monte Bianco, che ci permettono di raggiungere i 4810 metri della sua cima, comodamente seduti sul divano.

Per poter realizzare questa autentica impresa, il gigante tecnologico ha goduto della collaborazione di diversi fotografi, sciatori, escursionisti, alpinisti e corridori professionisti che hanno catturato le immagini. Grazie all'impegno di tante persone è possibile fruire di questa esperienza dai diversi specifici punti di vista, scoprendo in tal modo i segreti del Monte Bianco.

Le immagini sono state catturate in tempi diversi e quindi consentono di ammirare questo splendido paesaggio in stagioni diverse.

Per scalare virtualmente il Monte Bianco cliccate qui.

Ecco il video che Google ha realizzato per annunciare questa nuova esperienza:

Articoli correlati

Written on 21 Giugno 2017, 17.10 by maestroroberto
Le mappe interattive rappresentano uno dei migliori strumenti per comprendere fenomeni ed acquisire informazioni. In questo blog si è...
Written on 08 Novembre 2021, 16.14 by maestroroberto
Segnalo materiali didattici multimediali messi a disposizione da Vittorio Tornar nel suo sito web Lost in a time paradox. Sono risorse...
Written on 19 Giugno 2015, 16.03 by maestroroberto
E' possibile da qualche giorno esplorare comodamente seduti davanti ad un pc, l'Etna, il vulcano attivo più alto...
Written on 06 Gennaio 2020, 14.53 by maestroroberto
Google ha avviato dallo scorso anno una serie di giochi basati su Google Earth in cui un'investigatrice, Carmen Sandiego, va in giro per il...
Written on 18 Giugno 2018, 21.05 by maestroroberto
Una delle prime attività, propedeutiche alla costruzione del concetto di spazio, è legata alla rappresentazione di percorsi e...
Written on 02 Aprile 2020, 17.41 by maestroroberto
Nella didattica a distanza non si vive di sole lezioni. Questo periodo puo' fornire anche l'occasione per recuperare virtualmente il...