Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maze Generator: creare labirinti da stampare E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Lunedì 18 Giugno 2018 21:05
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Una delle prime attività, propedeutiche alla costruzione del concetto di spazio, è legata alla rappresentazione di percorsi e labirinti.

In questo senso Maze Generator è una piattaforma web che può tornare davvero utile, in quanto permette di generare labirinti del tutto gratuitamente.

Potete creare un labirinto scegliendo la forma (rettangolare, triangolare, esagonale o circolare), la dimensione e lo stile.

Il modello che viene rappresentato (come nell'immagine sopra) presenta anche la soluzione che scompare quando andrete a generare il file pdf da stampare.

Potete inoltre scegliere il livello di difficoltà e il punto di partenza per ogni vostro labirinto. 

Vai su Maze Generator

 

Fonte: www.freetech4teachers.com

 

Articoli correlati

Written on 10 Maggio 2019, 20.37 by maestroroberto
Geografia, by robertosconocchini1   Continua il lavro di archiviazione di tutti i post del blog all'interno della piattattaforma...
Written on 10 Marzo 2022, 14.33 by maestroroberto
Quella che vedete sopra e che trovate nella sua versione online cliccando qui, e' una mappa interattiva relativa ai luoghi piu importanti...
Written on 16 Maggio 2022, 14.02 by maestroroberto
A dispetto del suo nome, Explordle non è l'ennesimo gioco derivato da Wordle. In realtà si tratta di un ottimo...
Written on 14 Maggio 2022, 15.13 by maestroroberto
JetPunk è un'altra piattaforma che propone molti e diversi quiz e giochi di geografia. Uno tra questi è "Paesi...
Written on 25 Ottobre 2021, 14.22 by maestroroberto
Tra le attività più interessanti per favorire l'organizzazione spaziale nella scuola primaria c'e' senza dubbio...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...