Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

GeoGuessr: giocare con la geografia E-mail
Discipline - Geografia
Giovedì 16 Maggio 2013 14:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

GeoGuessr  è un ottimo strumento online per giocare con la geografia.

Viene mostrata un'immagine da Google Street View, unitamente alla classica mappa mondiale di Google Maps.  Si esamina con attenzione l'immagine, esplorandola attraverso i classici pulsanti e si clicca sulla mappa contrassegnando la località o l'area da cui si pensa provenga la foto. Subito dopo vedrete visulizzata la distanza tra la località reale e quella da voi contrassegnata e verrà attribuito un punteggio che sarà maggiore se vi sarete avvicinati alla soluzione esatta.

GeoGuessr potrebbe rappresentare un'ottima opportunità per far giocare l'intera classe, utilizzando la LIM o un semplice proiettore collegato ad un pc, stimolando i ragazzi alla ricerca degli indizi presenti nell'immagine.  Una volta che viene mostrata la posizione attuale sulla mappa, vengono visualizzati i nomi di molti Paesi, elemento piuttosto utile come attività di rinforzo.

Articoli correlati

Written on 12 Maggio 2010, 16.41 by
  Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per...
Written on 17 Maggio 2011, 17.17 by
Chi ha avuto modo di osservare i miei album fotografici avrà compreso la mia passione per la montagna. Per questo quando mi capita di imbattermi in...
Written on 28 Gennaio 2012, 14.10 by
Ecco una bella risorsa online per i bambini della classe quinta di scuola primaria, che li aiuterà nello studio della geografia e, in...
316449
Written on 07 Gennaio 2013, 15.38 by
Il prof Lacedelli ha elaborato un corposo cruciverba sul Regno Unito. Il materiale si rivela prezioso per i docenti di geografia,...
Written on 04 Gennaio 2011, 12.52 by
La composizione di puzzle è una pratica piacevole e stimolante. Se poi utilizziamo il computer per realizzarla online diventa ancora più...
Written on 29 Marzo 2012, 19.46 by
Segnalo questa presentazione che propone ed illustra ben 101 giochi e simulazioni online per l'insegnamento della...