Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Proficonf: piattaforma per videoconferenze, meeting, webinar PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Mercoledì 23 Settembre 2020 19:41

Proficonf è una piattaforma per videoconferenze, meeting online e webinar in tempo reale.

Per utilizzarlo non è necessario installare software aggiuntivo, tutto funziona in un browser.
Quali altri vantaggi offre il servizio?

 
Jungle genera domande e flashcard da qualsiasi tipo di contenuto PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Martedì 15 Ottobre 2024 20:00

Le flashcard e l'utilizzo di quiz in genere sono uno strumento versatile per promuovere l'apprendimento attivo e rafforzare i concetti. Sono molto efficaci per la pratica di recupero, essenziale per la conservazione della memoria e l'apprendimento a lungo termine. Allenandosi con queste tipogie di quiz, gli studenti possono rafforzare le loro capacità di richiamo e rafforzare i concetti chiave, portando a una migliore conservazione e comprensione.

 
Prove INVALSI: presentazione ai docenti somministratori delle modalità organizzative PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Giovedì 29 Aprile 2010 12:07

Inserisco le informazioni che ho preparato per i docenti somministratori del mio Istituto, in occasione di un incontro organizzato per mettere a punto i vari aspetti organizzativi relativi  alle prove INVALSI.

 

 
Rivivere la storia attraverso la radio: Radiomillevoci PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Venerdì 12 Marzo 2010 11:18

Anche oggi preferisco di gran lunga la radio alla televisione. Innanzitutto perchè il "non vedere" spinge ad immaginare ed elaborare una propria realtà personale unica e diversa da quella di ogni altro ascoltatore, poi perchè consente di concentrarsi maggiromente sui contenuti, non essendoci contaminazioni percettive di altra natura.
Se poi pensiamo alla mitica radio che fu, a quanti avvenimenti sono stati contrassegnanti in maniera indelebile da come sono stati radiotrasmessi, entriamo in una dimensione anche emotiva del tutto straordinaria.
Saluto per questo con piacere il portale "Radiomillevoci", un vero e proprio contenitore di oltre mille documenti sonori dal 1900 ad oggi, conservati nei più celebri archivi italiani: la RAI e la Discoteca di Stato.

 
400 genitori di bambini e ragazzi dislessici contro il "negazionismo" sui DSA PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Sabato 22 Maggio 2010 17:01

Ricevo e pubblico volentieri una lettera aperta inviatami da Laura Ceccon che denuncia pubblicamente la situazione di estremo disagio nella scuola italiana per i tantissimi bambini e ragazzi dislessici.
L'aspetto più preoccupante è il tentativo di minimizzare o negare l'esistenza di un problema che, se adeguatamente riconosciuto e affrontato, può consentire a quanti ne sono interessati, un percorso di apprendimento non dissimile da quello degli altri compagni.

"Le esternazioni “negazioniste” sulla dislessia e i DSA (disturbi specifici di apprendimento), tornano alla ribalta ogni qualvolta la legge nazionale in discussione faccia un piccolo passo in avanti. Solitamente sono espresse sui media da “gente comune” che riprende con toni da crociata le note campagne denigratorie contro la psichiatria ed in particolare contro l’ADHD mettendo nel calderone, senza alcun distinguo, anche i DSA.

 
<< Inizio < Prec. 1151 1152 1153 1154 1155 1156 1157 1158 1159 1160 Succ. > Fine >>

Pagina 1159 di 1683