Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Pika AI trasforma le immagini in video con effetti sorprendenti PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Giovedì 17 Ottobre 2024 17:34
 
Eliminare il virus delle pen-drive PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza
Martedì 10 Febbraio 2009 17:31

Ultimamente capita di essere assaliti dal terrore ogniqualvolta un alunno chiede di salvare il lavoro appena svolto nel laboratorio della scuola all'interno della propria chiavetta. Tutto a causa di un fastidiosissimo worm in grado di copiare se stesso su ogni memoria fisica di archiviazione collegata al computer e che si diffonde proprio grazie alle pen-drive.
Spesso risulta impossibile rimuoverlo manualmente e capita che l'antivirus che ospitiamo nel pc non consente l'accesso alla chiavetta. Tra l'altro la pericolosità del worm non va sottovalutata, in quanto è possibile che dalla chiavetta al computer venga introdotto un pericolosissimo malware, chiamato
Bagle in grado di compromettere seriamente la stabilità del sistema operativo.

 
Il blog del software libero: "Tutto OpenSource" PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Mercoledì 17 Marzo 2010 18:39

Tutto OpenSource rappresenta un punto di riferimento importante per tutti i cultori del software libero.
Si tratta di una vetrina che giornalmente propone guide, manuali, programmi e filmati sul mondo del free software e dell’ opensource.

Le guide presenti sono rivolte ai seguenti sistemi operativi:

  • Debian GNU/Linux
  • Ubuntu Linux
  • Fedora
  • Gentoo GNU/Linux
  • Arch Linux
  • Source Mage GNU/Linux
  • Mandriva Linux
  • Microsoft Windows
  • MacOS X
  • FreeBSD

Nel menu in alto troviamo la raccolta di programmi opensource recensiti, una raccolta di links dedicati al free software e l'elenco dei sistemi operativi opensource.
Il sito è interamente in italiano.

 
Una fiaba sulla dislessia: "Buongiorno, sono la B" PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 02 Ottobre 2009 14:30

 

"Buongiorno, sono la B" è una fiaba dedicata a quanti vivono il problema della dislessia ed è stata scritta da una mamma per il suo bambino e poi realizzata a cartone animato con l'aiuto di suo figlio di 7 anni.
E' una fiaba che dimostra quanto le tecnologie digtali possano trasformarsi in risorsa indispensabile per tentare di superare determinate difficoltà e, anzi, possano rappresentare elemento di spinta per una maggiore coesione e  solidarietà:  "Basta capire il modo e si diventa amici"!!

Questo video può servire a parlare di dislessia in classe, a rinforzare l'autostima dei bambini in difficoltà e a far loro superare l'astio per i trattamenti logopedici.
Il cartone animato può essere visionato on line e scaricato gratuitamente in vari formati, unitamente ai file per stampare le copertine, il testo della fiaba ed alcuni disegni sulla B da colorare.

 
Prove INVALSI 2010: disponibili i test e le griglie di correzione PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Giovedì 20 Maggio 2010 20:14

Sono disponibili nel sito dell'INVALSI le prove del Sistema Nazionale di Valutazione per l'anno scolastico 2009/2010 per la scuola primaria e la secondaria di primo grado, con le relative soluzioni e le guide alla lettura delle prove di matematica.

Ecco di seguito tutto il materiale presente e scaricabile.

Rilevazione degli apprendimenti

 
<< Inizio < Prec. 1151 1152 1153 1154 1155 1156 1157 1158 1159 1160 Succ. > Fine >>

Pagina 1154 di 1683