Risorse -
LIM
|

La proposta formativa di De Agostini Scuola sulla didattica con la Lavagna Interattiva Multimediale, si arricchisce di un nuovo importante capitolo: Italiano con la LIM.
Troverete un editoriale del prof. Pier Cesare Rivoltella sulla rilevanza didattica della LIM e una serie di Percorsi di apprendimento di lingua e letteratura italiana, curati da Maria Gioele Infantino, adatti in particolare alla scuola secondaria di primo grado (ma non soltanto), e che consentono di utilizzare la LIM come stimolo a integrare linguaggi verbali e non verbali nello svolgimento di una lezione frontale di italiano, ma anche come strumento con cui aprirsi a nuove strategie didattiche basate sull’apprendimento cooperativo e sullo spostamento del baricentro dal docente agli studenti.
|
|
Risorse -
Videoscrittura
|
Venerdì 28 Gennaio 2011 16:49 |

ReadWriteThink è una piattaforma ricca di utili risorse educative dedicate alla scrittura.
Con Printing Press gli studenti possono realizzare piuttosto facilmente un opuscolo, una brochure, un depliant o un giornale.
E' disponibile un tutorial che vi guida all'utilizzo delle varie applicazioni.
All'interno di ogni pubblicazione c'è uno spazio disponibile per l'aggiunta di immagini da disegnare dopo la stampa.
|
Risorse -
Foto editor
|
Mercoledì 04 Gennaio 2012 15:00 |

Cartoonize è l'applicazione online più semplice ed immediata per trasformare le vostre immagini in disegni.
Tutto ciò che dovrete fare è scegliere se caricare la foto dal vostro computer o se prelevarla dalla rete, inserendone l'indirizzo url.
|
|
Risorse -
Software didattico
|

BloksLab è un ottimo programma che consente a bambini di scuola dell'infanzia o di scuola primaria di creare al computer delle costruzioni virtuali usando blocchi colorati.
Può essere utilizzato dai bambini per creazioni grafiche libere oppure per sviluppare e verificare concetti geometrici.
Il programma è corredato di un manuale dettagliatissimo. Il progetto didattico è di Gabriele Scascighini, ispettore scolastico del Canton Ticino (Svizzera) e direttore del Centro Informatica e Disabilità di Lugano.
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Mercoledì 25 Gennaio 2012 14:39 |

Google Calendar è una delle molte risorse gratis di Google che suggerisco di utilizzare, per la gestione dei vostri impegni e del vostro lavoro.
Innanzitutto è accessibile tramite il web da qualsiasi browser, sincronizzandosi anche con smartphones, Outlook, Apple iCal e Mozilla Sunbird tramite i vostri codici di accesso Google.
Potete inserire tutti i vostri appuntamenti, le scadenze, i promemoria, ecc., creare delle categorie dedicate, ad esempio, alla scuola, blog, riunioni, hobbyes, divertimento, ecc., assegnando a ciascuna un colore diverso.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1141 1142 1143 1144 1145 1146 1147 1148 1149 1150 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1150 di 1683 |