Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Calendar per organizzare al meglio i propri impegni E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Mercoledì 25 Gennaio 2012 14:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google calendar

Google Calendar è una delle molte risorse gratis di Google che suggerisco di utilizzare, per la gestione dei vostri impegni e del vostro lavoro.
Innanzitutto è accessibile tramite il web da qualsiasi browser, sincronizzandosi anche con smartphones, Outlook, Apple iCal e Mozilla Sunbird tramite i vostri codici di accesso Google.
Potete inserire tutti i vostri appuntamenti, le scadenze, i promemoria, ecc., creare delle categorie dedicate, ad esempio, alla scuola, blog, riunioni, hobbyes, divertimento, ecc., assegnando a ciascuna un colore diverso. 

 

Potete anche creare partizioni all'interno di Google Calendar in modo da consultare, ad esempio, il calendario degli impegni di vostro marito o di vostra moglie, per essere sicuri di fissare nuovi appuntamenti.
La funzione di promemoria vi assicura di non perdere un appuntamento o un particolare impegno. È possibile impostare un solo pop-up promemoria (che fa scattare anche un allarme sul vostro Android Phone), l'invio di una e-mail o di un messaggio di testo e impostare un tempo per il promemoria.

Rusulta molto semplice impostare appuntamenti e questa caratteristica rende Google Calendar particolarmente utile per amministratori o insegnanti che vogliono rendere più facile pianificare gli appuntamenti con il personale, i genitori, o studenti.
È anche possibile condividere il calendario sui blog e su siti web. Potete creare un calendario per la vostra scuola o per la singola classe e pubblicarlo sul vostro sito web con gli appuntamenti in programma.
Google Calendar è un potente strumento che può rivelarsi molto utile per la gestione scolastica, grazie alla sua facilità d'uso (è anche in lingua italiana!), la sua utilità l'assoluta gratuità.

Articoli correlati

Written on 04 Ottobre 2012, 14.12 by
La tanto attesa Circolare Ministeriale sull'adozione dei registri elettronici è pervenuta alle scuole, ma non offre ancora...
Written on 08 Novembre 2013, 14.44 by
  Class Charts è un servizio gratuito progettato da un insegnante per gli insegnanti. Si tratta di uno strumento...
Written on 11 Settembre 2012, 20.49 by
Non è necessario spendere somme esorbitanti per poter disporre del registro elettronico! Se possedete un iPad potrete...
Written on 28 Maggio 2011, 11.03 by
Nelle giornate 8 e 9 aprile 2011 si è svolto a Piacenza un importante Convegno sul tema: "Competenze e Valutazione", organizzato dal DI.S.A.L....
Written on 03 Settembre 2013, 14.35 by
  Mi capita spesso di spulciare Ciao Bambini e trovare sempre materiali di grande utilità sia per la didattica che per la...
Written on 05 Aprile 2012, 14.10 by
Tra i nuovi servizi disponibili nel Portale della Pubblica Amministrazione è prevista anche l'assistenza fiscale diretta per...