Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
ZeroGPT: strumento AI per correzioni grammaticali e ortografiche PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Sabato 19 Ottobre 2024 09:46

ZeroGPT's Grammar and Spell Checker è uno strumento AI gratuito per controllare e correggere la grammatica e l'ortografia di ogni frase e in tutte le lingue.

 
Da un film d'animazione ad un percorso didattico: "Kirikou e la strega Karaba" PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
  
Lunedì 18 Gennaio 2010 12:13

Alcuni anni fa partecipai con una classe terza ad un ciclo di proiezioni cinematografiche dedicate ai bambini a cura della Mediateca comunale di Ancona.
Una delle esperienza più significative fu senza dubbio la visione del film d'animazione "Kirikou e la strega Karaba", cui fece seguito un percorso didattico che mi fu suggerito dal promotore dell'iniziativa e che si svolse per circa due mesi dopo la proiezione del film. Il materiale è disponibile online, per cui mi permetto di consigliarvi di prenderne visione, magari dopo aver visto il bellissimo film.
Si tratta di una fiaba africana, animata dal regista Michel Ocelot e da una produzione francese, che celebra il valore della vita in tutte le sue sfaccettature. Si va dal momento della nascita, rappresentata in forma simbolica e celebrativa, al costante riferimento all’elemento acqua (dal fiume in cui i bambini giocano, al controllo attraverso il razionamento della sorgente), con un forte richiamo alla necessità della sua tutela e salvaguardia: “Possiamo vivere senza l’oro, ma non senza l’acqua”. Si passa poi all'eterna contrapposizione tra bene e il male, l'esaltazione del coraggio e il desiderio innato di rispondere ai perché di ogni cosa.

 
SchoolSpace: programmi online gratis per la didattica PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Lunedì 13 Settembre 2010 15:26

SchoolSpace è una piattaforma didattica in lingua italiana dedicata al mondo della scuola e alle sue varie componenti.
Si spazia da una sezione per il Dirigente Scolastico con strumenti per elaborare il POF e la modulistica, a una suite sulla Valutazione con vari compilatori di giudizi.
E inoltre disponibile una sezione Schede didattiche per la scuola primaria e secondaria di primo grado per le materie Italiano, Matematica, Storia, Geografia, Scienze e potrete anche disporre della Suite Verifiche per tutte le discipline (un esempio sull'ottimo livello di queste applicazioni potrete verificarlo direttamente cliccando su Verifiche di Geometria)

Vi consiglio in particolare una visita alla Suite degli Esercizi, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, tests da completare e strutturare con personalizzazioni online o su carta divisi per materia ed argomento.
Sono inoltre disponibili una serie di collegamenti a risorse online utili per insegnanti e studenti come Suggerimenti per viaggi di istruzione, Letture, la Costituzione italiana, Statistiche sulla Terra e tanto altro ancora.

Fonte: Quadernone blu

 
Empressr: crea e condividi le tue presentazioni online! PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Martedì 11 Maggio 2010 14:43

 

Empressr è un altro ottimo strumento gratuito per creare e condividere splendide presentazioni online.
Il servizio consente la realizzazione di slideshow multimediali grazie alla possibilità di inserire foto, audio, video ed animazioni. Questo è dovuto al fatto che si tratta di un'applicazione  in Flash, senza richiedere esperienze e competenze particolari sull'uso di tale formato in quanto gli strumenti visuali presenti ne facilitano la comprensione e l'utilizzo.

Terminato l'inserimento di testi, immagini ed animazioni potrete effetuare il salvataggio in remoto registrando un account, che consentirà di creare e condividere fino a 5 presentazioni.
Ovviamente potrete decidere se rendere pubbliche o private le vostre presentazioni e sono disponibili i vari codici da copiare per inserirle nel vostro blog, sito web o social network preferito. 

 

 
Strumenti compensativi per l'analisi grammaticale e l'analisi logica PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 14 Ottobre 2010 17:10

La legge recentemente approvata dal Parlamento in materia di dislessia, ribadisce la necessità di utilizzare in classe strumenti compensativi per aiutare i bambini alle prese con questo problema.
Man mano che mi saranno segnalate tali risorse cercherò di pubblicarle nel blog in modo da consentirne un uso sempre più diffuso.

La maestra Milena Catucci si è da sempre occupata delle tematiche legate alle difficoltà di apprendimento ed ha iniiziato a creare materiali compensativi , come il "Quadernino delle regole di Italiano", strumento di grande aiuto per i bambini con DSA.
Ora ha messo a punto una Tabella per l'analisi grammaticale, corredata di istruzioni per un uso corretto e proficuo.
"All'inizio i bambini vanno guidati...
es. analizzare "matita"

 
<< Inizio < Prec. 1081 1082 1083 1084 1085 1086 1087 1088 1089 1090 Succ. > Fine >>

Pagina 1086 di 1683