Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Copioni per spettacoli e recite a scuola PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Mercoledì 22 Settembre 2010 16:28

Oreste De Santis è un autore napoletano che scrive commedie per adulti e testi teatrali per bambini.
Visitando il suo sito web, avrete la possibilità di accedere alla sezione Teatro per bambini, dove molte di queste proposte sono liberamente scaricabili.
Ad ogni storia è quasi sempre abbinato un cd con le musiche e le canzoni scritte dall'autore,  acquistabili se vorrete, altrimenti è possibile anche scaricare solo il copione e abbinare altre musiche.

Alcuni titoli? Ciao ciao... si va alle medie, Natale in pericolo, W l'Italia, Dammi una mano, Il Natale riciclato, Un regalo speciale per la festa della mamma, Gesù è tornato sulla terra.
Insomma, proposte per ogni occasione e, di certo, del tutto originali!

 
La classificazione dei verbi inglesi in una mappa concettuale PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Lunedì 18 Ottobre 2010 16:26

Davvero molto utile la mappa concettuale sulla classificazione dei verbi inglesi realizzata da Ademario Lo Brano, allo scopo di alleviare la fatica a quanti hanno problemi con la lettura.
La mappa, pensata per gli studenti con DSA, si rivela un prezioso strumento per tutti i ragazzi alle prese con l'apprendimento della lingua inglese per la memorizzazione delle sue strutture morfosintattiche.

L'autore ha reso disponibile anche una versione audio in mp3, relativa al testo della mappa concettuale.

Fonte: Tutti a bordo - dislessia
 

 
Il migliore sito per giocare gratis online? Flashgames.it PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Mercoledì 10 Novembre 2010 17:13

FlashGames è senza dubbio un vero e proprio paradiso per gli amanti dei giochi online.
Sono disponibili più di 5.500 giochi in flash, suddivisi nelle più  comuni categorie: abilità, avventura, azione, sport, puzzle, humor, da tavolo, ragazze, casinò, logica.
Per giocare non è necessario registrarsi, a meno che non vogliate cimentarvi nella sezione Multiplayer, che richiede appunto una gratuita iscrizione al servizio. In questa sezione potrete affrontare avversari provenienti da tutto il mondo nei giochi di Biliardo, Scacchi, Briscola, Scopa, Rigori, Battle Bobble, Tetris, Forza 4.

Registrandosi è anche possibile creare la propria lista di giochi preferiti in modo da non perdere tempo per ricercarli ogni volta.
Oltre per categoria, potrete ricercare i vari giochi tra i più cercati, i più cliccati, i più recenti e nella modalità random.
Insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta... io vado a provarli!

 
My Brainshark: condividere presentazioni online registrando il commento audio PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Mercoledì 27 Ottobre 2010 16:44


My Brainshark è un servizio gratuito offerto da Brainshark per condividere presentazioni online, con possibilità di aggiungere commenti vocali alle varie diapositive.
Ecco come funziona: dopo esservi registrati, caricate una presentazione power point già creata, quindi utilizzate il microfono del computer per registrare la vostra voce sopra ogni diapositiva.
Se non disponete di un microfono My Brainshark fornisce un numero di telefono che si può chiamare per creare una registrazione vocale.  E' stata aggiunta recentemente una nuova funzione che consente di aggiungere una colonna sonora di fondo, oltre alla traccia di narrazione. 

 
"L'amore per l'apprendimento" di Smart Technologies PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Mercoledì 23 Marzo 2011 13:07

LIM, smart

SMART Technologies (NASDAQ: SMT, TSX: SMA) svela il nome del vincitore per l’Italia dell’iniziativa L’Amore per l’Apprendimento che celebra insegnanti e formatori, genitori e tutti coloro che incoraggiano gli studenti ad amare lo studio. Il vincitore di una lavagna interattiva SMART Board™è Marco Bertoldi  che ha donato lo strumento alla Scuola Primaria "E. De Amicis" di Pagnacco (UD), dove è coordinatore responsabile-funzione strumentale alle nuove tecnologie.


L'iniziativa, partita a Settembre 2010, ha coinvolto tutti gli italiani chiedendo loro chi fosse il miglior insegnante del mondo. In molti hanno risposto postando online 2800 storie e racconti di insegnanti eccezionali.  

L'Amore per l'Apprendimento ha coinvolto ben 8 paesi in tutto il mondo. Ad oggi, il sito dedicato di SMART ha avuto in totale quasi 245.000 pagine viste, mentreper il sito italiano sono state rilevate oltre 13.000 pagine viste. Il progetto di SMART ha riconosciuto e celebrato l’importante ruolo che gli insegnanti svolgono nella creazione di positive esperienze d’apprendimento per i giovani. Le nomination e i racconti sono tutt’ora visibili sul sito.

 

 
<< Inizio < Prec. 1081 1082 1083 1084 1085 1086 1087 1088 1089 1090 Succ. > Fine >>

Pagina 1081 di 1683