Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PDFescape: creare, modificare, compilare file PDF online E-mail
Risorse - Videoscrittura
Mercoledì 11 Gennaio 2012 15:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

PDFescape è un'ottima risorsa per creare, modificare, compilare file PDF online
Si tratta di un'applicazione ideale per quanti non dispongono di un editor PDF e necessitano di elaborare un documento di quel formato, senza ricorrere a software da installare.

 

PDFescape è un sito web che permette dunque di aprire e modificare i file PDF presenti sul proprio computer. Una delle caratteristiche più rilevanti sta nell'assenza di plugin di terze parti (Flash, Silverlight, etc) ma utilizza solo la tecnologia Javascript che è ormai parte integrante di tutti i browser in circolazione.

Per iniziare occorre cliccare su “Start now” e decidere se utilizzare il programma con un utente non registrato oppure creare gratuitamente un personale account da utilizzare sul sito. Il vantaggio più importante della registrazione consiste nella possibilità di salvare sul server di PDFescape i PDF sui quali abbiamo lavorato o stiamo lavorando in modo che siano sempre accessibili via internet.

Se si dispone di un account Google è possibile utilizzarlo equivalentemente all’account creato sul sito di PDFescape.

Se vogliamo aprire un PDF possiamo scegliere tra tre possibilità:

  • Upload di un PDF residente sul PD;
  • Caricamento di un PDF fornendo il link Internet;
  • Caricamento dai documenti salvati sul sito (solo per utenti registrati).

Gli unici vincoli sono la dimensione, che non deve eccedere i 5MB, e il numero di pagine, che non deve superare le 50 pagine.

Gli strumenti dell’editor/lettore sono basici ma utilissimi. Potremo infatti inserire (cliccando “insert”) nel nostro PDF aree di testo, linee, frecce, note, campi per questionari (checkbox, listbox, etc), link, cerchi e altro.

Essenziali e indispensabili anche gli strumenti (accessibili da “pages”) per la modifica della struttura del file in quanto ci viene data la possibilità di spostare, ruotare o eliminare le pagine. Inoltre PDFescape riconosce i segnalibri presenti nel file (visionabili a sinistra cliccando “view bookmarks”).

Infine viene data la possibilità di stampare il file e, ovviamente, di scaricare la copia corrente sul proprio PC.


Articoli correlati

Written on 03 Febbraio 2011, 19.43 by
Writeboard è un formidabile editor di testo online per l'elaborazione di documenti in maniera collaborativa. Ovviamente può essere utilizzato anche se...
Written on 21 Settembre 2011, 16.47 by
Flipping PDF Reader è un software gratuito scaricabile nel vostro pc da utilizzare per trasformare un documento PDF in un bellissimo libro...
Written on 05 Novembre 2012, 19.35 by
PDFzen è un'applicazione molto interessante per modificare e condividere file PDF online.  In passato ho giò...
Written on 17 Giugno 2010, 16.02 by
  Pilothandwriting.com è una di quelle applicazioni in grado di sorprendere i nostri amici e farci fare il nostro bel figurone! Si tratta...
Written on 03 Maggio 2012, 20.17 by
Google aggiorna e rinnova costantemente prodotti e servizi. Recentemente ha infatti lanciato Google Drive, un servizio di...
Written on 14 Marzo 2014, 18.56 by
  Dictation.io è uno strumento utilizzabile direttamente dal browser per convertire il parlato in testo scritto. Si, avete...