Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
A Bologna borse di studio dalla Fondazione Roland Berger PDF Stampa E-mail
Risorse - Attualità
  
Mercoledì 02 Luglio 2014 17:04

 

Nasce a Bologna, sede della più antica Università del mondo, la Fondazione Roland Berger Italia istituita recentemente sul modello della tedesca Roland Berger Stiftung.
L'obiettivo della Fondazione è aiutare scolari e scolare provenienti da famiglie che per motivi diversi non possono fornire loro una formazione adeguata al loro talento. Spesso, infatti, il successo formativo dipende in gran parte dalla provenienza sociale. Nel programma della Fondazione a ciascun studente viene assegnato un piano di sostegno individuale, modellato sulle caratteristiche e sui bisogni del singolo, e strutturato in dieci ambiti formativi distinti. Inoltre, ogni borsista potrà contare sull'appoggio di un tutore volontario, un tramite fra i genitori, la scuola e la fondazione cui potrà affidarsi completamente e che lo seguirà fino alla fine della scuola e all'inizio degli studi universitari.

 
Leggere spartiti musicali con Notezilla PDF Stampa E-mail
Discipline - Musica
  
Mercoledì 02 Luglio 2014 17:42

Chi inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica trova da subito grandi difficoltà nella lettura di spartiti musicali, soprattutto quando si trova alle prese con alcuni pezzi al pianoforte particolarmente veloci, come in questo caso.

Notezilla è uno strumento che permette di ascoltare musica e seguire lo spartito contemporaneamente.

 
Creare splendide mappe concettuali con Spicynodes PDF Stampa E-mail
Risorse - Mappe concettuali
  
Lunedì 24 Novembre 2014 18:39

Chi è rimasto affezionato ad Inspiration, forse il migliore software per creare mappe concettuali, si troverà particolarmente a suo agio nell'utilizzare Spicynodes.

 
Pubblicati i risultati delle prove INVALSI 2014 per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
  
Sabato 06 Settembre 2014 00:00

Sono da alcuni giorni disponibili  i risultati delle prove INVALSI 2014 per le scuole primarie (classi 2° e 5°).

Anche quest'anno per consultare i dati relativi alle Prove INVALSI  sono previsti cinque livelli di accesso, tutti protetti da password.

 
Schoolzania: social network gratuito per la didattica PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
  
Venerdì 31 Luglio 2015 17:34

Il social networking sta monopolizzando l'esperienza digitale di bambini, ragazzi ed adulti. Anche gli alunni più piccoli si trovano oggi a loro agio all'interno di piattaforme sociali come Facebook, Twitter e Google +.

 
<< Inizio < Prec. 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 Succ. > Fine >>

Pagina 525 di 1682