Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Pubblicati i risultati delle prove INVALSI 2014 per la scuola primaria E-mail
Docenti - INVALSI
Scritto da Administrator   
Sabato 06 Settembre 2014 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono da alcuni giorni disponibili  i risultati delle prove INVALSI 2014 per le scuole primarie (classi 2° e 5°).

Anche quest'anno per consultare i dati relativi alle Prove INVALSI  sono previsti cinque livelli di accesso, tutti protetti da password.

Una volta ottenute le credenziali dalla segreteria, occorre entrare nel sito web http://invalsi-dati.cineca.it/, inserire il proprio profilo, nome utente e password. 

I dati restituiti
I dati restituiti dall'INVALSI riguardano fondamentalmente tre aspetti:
- l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti della scuola rispetto alla media dell'Italia, dell'area geografica e della regione di appartenenza;
- l'andamento delle singole classi nelle prove di italiano e di matematica nel loro complesso;
- l'andamento della singola classe e del singolo studente analizzato nel dettaglio di ogni singola prova.
La lettura e l'interpretazione delle tavole e dei grafici possono essere quindi sia un utile strumento di diagnosi per migliorare l'offerta formativa all'interno della scuola, sia un mezzo per individuare aree di eccellenza e aree di criticità al fine di potenziare e migliorare l'azione didattica.

Rappresentazione delle informazioni
Molti dati sono restituiti, opportunamente aggregati, sotto forma sia di tabelle che di grafici. Le due rappresentazioni si completano e concorrono a descrivere i risultati conseguiti dalla scuola e dalle singole classi. Se, infatti, le tavole offrono una rappresentazione sistematica dei dati e facilitano la lettura della singola informazione, i grafici hanno il pregio di rappresentare in modo sintetico i dati e di metterli a confronto in modo diretto, consentendo così una percezione globale e immediata degli esiti conseguiti dalla scuola e dalle classi.

-Chi può accedere ai dati-
L'accesso ai dati è aperto, per ogni istituzione scolastica, al Dirigente, al Referente per la Valutazione, al Presidente del Consiglio di Istituto e a tutti i docenti. Dirigente Scolastico e Referente per la Valutazione hanno la possibilità di visualizzare tutte le tavole e i grafici resi disponibili.
Il Presidente del Consiglio di Istituto può analizzare i dati della scuola restituiti con informazioni sul cheating e sullo stato socio-economico del contesto familiare e i dati sul cheating delle singole classi. Ogni Docente, come componente del Collegio dei Docenti, può accedere ai dati della scuola nel suo complesso e, nel caso faccia parte del relativo Consiglio di Classe, può avere a disposizione i risultati conseguiti dalle singole classi.

Articoli correlati

Written on 27 Novembre 2017, 22.28 by maestroroberto
IL D.lgs. 62 ha radicalmente modificato la tempistica, le caratteristiche e le modalità di svolgimento delle prove INVALSI per la classe...
Written on 14 Maggio 2015, 16.20 by maestroroberto
  Non si sono ancora spente le polemiche che accompagnano ormai annualmente lo svolgimento delle prove INVALSI, così come...
Written on 03 Maggio 2019, 00.00 by maestroroberto
Hanno preso avvio oggi le prove INVALSI di inglese per la scuola primaria,  con i soliti problemi tecnici  per scaricare griglie di...
Written on 07 Maggio 2021, 19.46 by maestroroberto
Quest'anno per le Prove INVALSI della scuola primaria viene sperimentato per la prima volta l'inserimento diretto dei dati nella...
Written on 08 Febbraio 2018, 14.47 by maestroroberto
Foto: www.aiutodislessia.net L’art. 7 del D.Lgs 62/2017 prevede importanti novità per le prove INVALSI a conclusione del primo...
Written on 08 Aprile 2019, 00.00 by maestroroberto
Siamo alla vigilia dell'appuntamento con le prove INVALSI 2019 per la scuola primaria. Ecco le date di svolgimento: 3 maggio...