Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Elmer e l'arcobaleno: una storia sull'importanza del donare E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Domenica 22 Maggio 2011 18:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Elmer e l'arcobaleno è un CDD (Contenuto Didattico Digitale) realizzato dagli alunni delle classi terze della Direzione Didattica I Circolo di Pagani (SA), liberamente tratto da una storia di David McKee

Questo percorso didattico nasce con lo scopo di sensibilizzare gli alunni sull'importanza del donare liberamente. Donare agli altri non significa privarsi di qualcosa; al contrario, significa arricchire se stessi. L'elefantino Elmer lo dimostra donando i suoi colori all'arcobaleno.
Attraverso il racconto della storia gli alunni vengono sensibilizzati sulla tematica e, nello stesso tempo, approfondiscono competenze in L2. La fascia d'età alla quale il CDD si rivolge è compresa tra gli 8 ed i 10 anni.

Articoli correlati

Written on 17 Maggio 2011, 16.31 by
Non dimenticate di visitare periodicamente GOLD, la banca dati delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni...
Written on 10 Aprile 2012, 13.51 by
Il software gratuito per creare libri digitali Didapages continua a fare proseliti. Oggi vi segnalo altri due lavori, realizzati in classe...
Written on 05 Luglio 2012, 13.45 by
Ancora una segnalazione di un libro digitale realizzato dai bambini della scuola primaria con Didapages. In questo caso i protagonisti di...
Written on 13 Giugno 2013, 13.54 by
La classe 5B della Scuola Primaria "Dante Alighieri" di Collemarino (AN) ha raccolto e documentato i riassunti, i disegni e i lavori...
Written on 10 Dicembre 2012, 17.10 by
  Ecco un ottimo esempio di documentazione didattica, affidata in questo caso ad un giornalino scolastico. Le...
Written on 16 Maggio 2011, 20.11 by
Matefiabe è un progetto svolto in una classe 5° della scuola primaria Pestalozzi di Firenze, nell'anno scolastico 2008/2009, caratterizzato dal...