Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

GOLD: le Buone Pratiche della scuola italiana E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Martedì 17 Maggio 2011 16:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Non dimenticate di visitare periodicamente GOLD, la banca dati delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Tutte le scuole italiane, statali o paritarie, possono inserire le loro esperienze nelle banche dati regionali, che fanno riferimento ai Nuclei Regionali dell'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica (ex IRRE). I Nuclei Regionali assicurano la loro assistenza alle scuole sia nella fase di sviluppo dell’esperienza, sia nella fase della sua documentazione.

Le esperienze inserite sono poi segnalate da ciascun Nucleo Regionale a una Commissione Nazionale, che le valuterà sulla base di criteri condivisi all'interno del gruppo di lavoro GOLD.

Le migliori esperienze selezionate entrano a far parte dell’Archivio nazionale delle buone pratiche.
Oltre alla banca dati delle esperienze didattiche, GOLD mette a disposizione degli insegnanti materiali e strumenti per diffondere e facilitare la pratica della documentazione nella scuola, ad esempio un ambiente di formazione specifico all'interno della piattaforma FOR.
Qualche anno fa mi capitò di condividere in Gold un percorso didattico svolto in due classi 5°, ancora rintracciabile nel motore di ricerca della banca dati. Approfitto dell'occasione per invitare i colleghi a segnalare le proprie esperienze, registrando la propria scuola all'interno della piattaforma GOLD, per consentire la diffusione del patrimonio di ‘conoscenza didattica’ prodotto in classe, idee e strumenti realizzati in situazione ma trasferibili in contesti diversi.

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2013, 19.45 by
  Segnalo l'interessantissimo percorso didattico "Dalle olive all'olio", realizzato dalla maestra Rosa Sergi nella...
Written on 19 Settembre 2012, 16.26 by
  Il video presenta il lavoro promosso nella scuola primaria "Giosuè Carducci" - Istituto Comprensivo 3 Sud, di...
Written on 22 Maggio 2011, 18.20 by
Elmer e l'arcobaleno è un CDD (Contenuto Didattico Digitale) realizzato dagli alunni delle classi terze della Direzione Didattica I Circolo di...
Written on 27 Maggio 2013, 18.45 by
Vi invito a sfogliare e a custodire gelosamente l'indirizzo URL di questo ebook Didapages che descrive un progetto didattico realizzato...
Written on 27 Novembre 2012, 14.45 by
Ogni tanto mi capita di segnalare esperienze didattiche documentate attraverso la digitalizzazione dei quadernoni dei bambini. In...
249819
Written on 27 Febbraio 2013, 14.32 by
  Annamaria Fratangelo è una maestra di sostegno di scuola primaria di campobasso. Mi scrisse qualche anno fa per avere...

 

Commenti  

 
#3 Claudia Perlmuter 2011-05-19 23:22 Citazione Claudia Perlmuter:
Sta per uscire il bando di concorso per la selezione GOLD 2011.


E' uscito, lo trovate qui: indire.it/.../...
Citazione
 
 
#2 maestra74 2011-05-19 18:06 Date un'occhiata alle mie esperienze didattiche selezionate da Gold, di lingua italiana e di storia, scuola primaria.

gold.indire.it/.../...

gold.indire.it/.../...
Citazione
 
 
#1 Claudia Perlmuter 2011-05-19 12:07 Sta per uscire il bando di concorso per la selezione GOLD 2011.
La scadenza per l'inserimento della documentazione sarà il 20 giugno. La banca dati è aperta per gli inserimenti da parte delle scuole durante tutto l'anno, ma chiude per un breve periodo alla scadenza del concorso.
In ogni regione può essere richiesta l'assistenza del referente GOLD del Nucleo Territoriale dell'ANSAS (ex IRRE).
Citazione