Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Gli articoli più letti della settimana E-mail
Scritto da Administrator   
Sabato 26 Settembre 2020 17:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Spesso a fine settimana mi viene richiesto da colleghi di indicare questo quel post pubblicato nei giorni precedenti.

Per questo provo ad indicare gli articoli più letti, pubblicati in questa settimana.

  1. Dal 30 settembre Google Meet riduce a 100 il numero massimo dei partecipanti. Che fare?
  2. Materiali didattici per il rientro a scuola da Pearson
  3. Programmazioni per competenze a. s. 2020/21
  4. Materiali didattici per i primi giorni di scuola da Il Capitello
  5. Libri - quaderni da sfogliare gratuitamente per tutte le classi di scuola primaria di Pearson
  6. Una montagna di attività didattiche per tutte le classi di scuola primaria: giochiecolori.it

 

Articoli correlati

Written on 11 Maggio 2021, 10.36 by maestroroberto
L'Università Bicocca di Milano mette a disposizione dei docenti contributi molto interessanti in relazione alle nuove modalità...
Written on 07 Novembre 2020, 14.11 by maestroroberto
Ci sono funzioni apparentemente semplici per le quali ci si stupisce del ritardo con cui vengono implementate all'interno di servizi ormai di...
Written on 25 Marzo 2020, 16.16 by maestroroberto
E' finalmente disponibile anche in lingua italiana la grande piattaforma che Google ha dedicato alla didattica a distanza, mettendo a...
Written on 23 Giugno 2021, 15.17 by maestroroberto
Google Meet sta costantemente implementando una serie di nuove funzioni, progettate appositamente per l'utilizzo della piattaforma in contesti...
Written on 09 Maggio 2020, 17.27 by maestroroberto
Sono davvero diversi i modi per aprire una sessione di videoconferenza in Meet,come diverse possono essere le nostre esigenze in questo...
Written on 27 Giugno 2020, 09.20 by maestroroberto
Google Meet è stato lo strumento di videoconferenza più utilizzato per la didattica a distanza e i tanti suggerimenti...