Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Itinerari scientifici per la scuola primaria E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 06 Aprile 2010 09:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una preziosa raccolta di Itinerari Scientifici, realizzata da Luigi Luca Cavalli-Sforza, noto genetista e scienziato, per la Einaudi Scuola.
Si tratta di percorsi tematici particolarmente adatti a bambini e ragazzi di scuola primaria e ricchi di schede interattive ed animazioni che potranno trovare possibilità di utilizzo tramite LIM, grazie alla possibilità di scaricare interamente ogni singolo itinerario.

Ogni sezione presenta una propria home page dalla quale si può accedere a  5 differenti tipi di attività: esplora (esposizione multimediale dei contenuti), svolgi l’attività (esercizi multimediali interattivi), osserva e impara (animazioni multimediali esplicative), accetti la sfida? (altri test interattivi), mettiti alla prova (test finale), è anche possibile scaricare i contenuti dell’unità in formato PDF.

Articoli correlati

Written on 03 Aprile 2012, 00.00 by
Pinocchio 2.0 è un progetto ideato nel 2002 da Linda Giannini, insegnante di scuola...
Written on 16 Novembre 2009, 16.57 by
La fondazione Fun Science Gallery è nata a Bologna il 30 giugno 1995 allo scopo di proporre attività di carattere sperimentale rivolte principalmente...
Written on 21 Marzo 2012, 15.04 by
Learningscience.org, è un grande strumento per gli insegnanti di scienze. Si tratta di una raccolta gratuita di risorse online...
Written on 17 Aprile 2010, 08.22 by
In testa ai titoli dei telegiornali negli ultimi giorni rimangono gli effetti dell'eruzione vulcanica avvenuta sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel...
Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by
Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria. Sono molto conosciuti...
143075
Written on 04 Novembre 2009, 15.09 by
Il portale Geologia.com ha un ricchissimo spazio interamente dedicato ai ragazzi, che consente di approfondire studi e ricerche su tutti gli aspetti...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2014-01-21 20:17 Citazione antonella:
Ho provato ad aprire qualcuno dei titoli che sembrano molto interessanti per la scuola, tipo Darwin, ma non si apre il file. Sapete dirmi perchè?
Grazie mille.
Antonella

Hanno cambiato indirizzo. Ora ho aggiornato!
Grazie per la segnalazione
Citazione
 
 
#1 antonella 2014-01-21 12:59 Ho provato ad aprire qualcuno dei titoli che sembrano molto interessanti per la scuola, tipo Darwin, ma non si apre il file. Sapete dirmi perchè?
Grazie mille.
Antonella
Citazione