Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Quando il coding aiuta a lavorare con le favole E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Martedì 05 Febbraio 2019 17:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" (laugh) Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione creativa ed espressiva.

L'articolo fa riferimento ad una serie di giochini realizzati con Scratch dalla maestra Maria Teresa Silvoni per avviare percorsi di scrittura creativa e, in particolore, di composizione di fiabe.

Sinceri complimenti alla collega per aver dimostrato come il pensiero computazionale possa trovare campi di applicazione in ogni contesto.

Vai al coding con le favole

 

Articoli correlati

Written on 24 Maggio 2018, 14.10 by maestroroberto
Fabbri Editore mette a disposizione di tutti i docenti il download gratuito di schede didattiche per l'introduzione al coding in classe...
Written on 10 Ottobre 2019, 17.20 by maestroroberto
Google ha reso disponibile Grasshopper, il suo strumento gratuito per il coding, su pc, via browser web. Era infatti stato...
Written on 05 Febbraio 2016, 14.35 by maestroroberto
Ecco un altro suggerimento per investire una piccola parte del bonus docenti per un'attività di formazione davvero...
Written on 12 Gennaio 2015, 18.36 by maestroroberto
  Matteo Scappini, affezionato lettore del blog, mi segnala Blockly Games, uno strumento online per coinvolgere i bambini in modo...
Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by maestroroberto
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in...
Written on 16 Dicembre 2015, 18.44 by maestroroberto
  Ecco un bellissimo esempio di come condividere un'esperienza di Coding realizzata a scuola! I docenti delle classi...

 

Commenti  

 
#1 Maria Teresa 2019-02-06 14:25 Grazie Roberto, a mia volta segnalo la galleria di un'altra collega: lei dice che è in pensione, però continua a giocare con Scratch : )
scratch.mit.edu/.../5881936
Citazione