Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Webinar su robotica educativa e coding: tra gioco e didattica E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 05 Febbraio 2016 14:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un altro suggerimento per investire una piccola parte del bonus docenti per un'attività di formazione davvero interessante.

Giunti Scuola, in collaborazione con CampuStore e LEGO Education, promuove un webinar su robotica educativa e coding: Tra gioco e didattica.

Sono previste 4 sessioni che tratteranno i seguenti argomenti:

  1. Martedì 23/02: Introduzione alla robotica educativa: una didattica innovativa, divertente e interdisciplinare. Ore 17,30.
  2. Martedì 1/03: Robotica e pensiero computazionale nella scuola d’infanzia e nel biennio della primaria - workshop con Blue-Bot. Ore 17,30.
  3. Martedì 8/03: Alla scoperta delle scienze con robotica educativa e coding nella scuola primaria - workshop con LEGO Education WeDo 2.0. Ore 17,30.
  4. Martedì 15/03: Robotica educativa e coding per una didattica interdisciplinare nella scuola secondaria- workshop con LEGO Education EV3. Ore 17,30.

Ricordo che l'iscrizione al webinar non comporta l'obbligo di assistere in diretta alle lezioni, in quanto potranno essere visualizzate anche successivamente, in differita.

Destinatari di questa iniziativa di formazione sono gli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola che intendono avvalersi di modalità didattiche in grado di coniugare innovazione, apprendimento e inclusione attraverso il gioco, potenziando la capacità di lavorare in gruppo, migliorando le competenze comunicative interpersonali e quelle collaborative.

I formatori saranno Michele Baldi, esperto di robotica, con una lunga esperienza come formatore nelle scuole, Linda Giannini, docente di scuola dell'infanzia, ambasciatrice eTwinning, Samsung Educational Ambassador, esperta per Comitato per lo sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica, Lisa Lanzarini e Pietro Alberti: Lego trainer esperti di formazione nelle scuole.

E' possibile scegliere l'intero pacchetto di 4 sessioni ad un costo di 60 euro, oppure seguire solo le lezioni che vi interessano, al costo di 20 euro ciascuna.

Per conoscere il programma completo dell'iniziativa e per iscrivervi, cliccate qui

Articoli correlati

Written on 03 Maggio 2015, 11.21 by maestroroberto
Qualche tempo fa segnalai Blockly Games, come preziosa risorsa per il coding in classe. Oggi vorrei proporvi alcuni esempi di utilizzo...
Written on 05 Febbraio 2019, 17.29 by maestroroberto
Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" () Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione...
Written on 24 Settembre 2017, 10.49 by maestroroberto
Ancora è soltanto una campagna di crowdfunding, ma a giudicare da quanto gli ideatori di questo progetto hanno raccolto in poco tempo...
Written on 03 Dicembre 2014, 19.29 by maestroroberto
  Torna prepotentemente di moda il concetto di Coding nella scuola, anche alla luce di quanto previsto dall'iniziativa...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...
Written on 12 Giugno 2021, 15.14 by maestroroberto
Foto: Campustore Il 15 giugno scadranno i termini per presentare la candidatura della propria scuola ad ottenere un finanziamento...