Coding e Problem Solving |
![]() |
Risorse - Coding |
Scritto da Administrator |
Giovedì 03 Dicembre 2015 21:04 |
Il collega Ippolito Simonetta mi invia la documentazione di un percorso didattico dedicato al coding, realizzato con i suoi alunni della classe I D della scuola secondaria I grado del Convitto Nazionale Umberto I di Torino.
Il pensiero computazionale aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione – coding. Per avvicinare i giovani allievi a questo tipo di attività altamente formativa, Ippolito utilizza Scratch per l’insegnamento della programmazione in quanto più adatto per questa fascia di età. Dopo aver esplorato l’ambiente di Scratch ed appreso le nozioni basilari del software, gli alunni hanno cominciato a creare storie, giochi e animazioni. Partecipando alla nuova edizione delle Olimpiadi di Problem Solving promosso dal MIUR, si è pensato di utilizzare questo programma anche per risolvere gli item proposti nelle gare. Ne è nato il primo progetto relativo ad un quesito posto in una recente gara di PS dal nome Knapcks e raggiungibile all’ indirizzo https://scratch.mit.edu/projects/88550008/. Gli altri item verranno realizzati durante gli incontri settimanali dedicati all’attività di informatica. Tutte le attività didattiche realizzate con le nuove tecnologie sono documentate nel blog del Primo Ciclo della Scuola del Convitto: http://www.umbertimesjunior.it/bloggando/
Articoli correlatiWritten on 24 Settembre 2017, 10.49 by 5561 Written on 04 Gennaio 2019, 17.08 by 7746 Written on 29 Agosto 2021, 15.36 by 5361 Written on 29 Settembre 2019, 11.23 by 28992 Written on 11 Dicembre 2015, 18.42 by 9988 Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by 2968 |