Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding alla primaria: creare giochi con Kodu E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Sabato 18 Aprile 2015 16:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Kodu è un software gratuito che permette bambini di creare giochi su PC e Xbox, utilizzando un semplice linguaggio di programmazione visuale.

Per le sue caratteristiche si presta ad essere utilizzato già dalla scuola primaria in quanto non richiede specifiche comptetenze in materia di progettazione o di programmazione. Inoltre, oltre che per il coding, può essere utilizzato per attività creative, di problem solving, per raccontare.

Kodu in versione PC è scaircabile gratuitamente (funziona su piattaforma Windows da XP fino ad 8) per il download gratuito.

In Youtube trovate un Canale interamente dedicato all'uso di Kodu per programmare con i bambini.
Qui scaricate il KIT Kodu Classroom

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2019, 11.23 by maestroroberto
Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi. Per quello che mi riguarda credo che possa rientrare a...
Written on 27 Febbraio 2015, 20.32 by maestroroberto
  Code Kingdoms è un sito web che consente di introdurre le basi del coding in maniera divertente e...
Written on 04 Dicembre 2019, 21.53 by maestroroberto
Abbiamo già sottolineato in passato come la pixel art a scuola rappresenti una preziosa opportunità per stimolare la...
Written on 06 Ottobre 2021, 14.46 by maestroroberto
Apple sta lanciando nuove risorse per promuovere attività di coding nella scuola dell'infanzia e primaria. Questi nuovi strumenti...
Written on 03 Gennaio 2017, 15.31 by maestroroberto
Forse Cospaces, ambiente per creare storie in Realtà Virtuale, è stata una delle applicazioni didattiche più interessanti del...
Written on 22 Gennaio 2016, 18.37 by maestroroberto
Consiglio a tutti colleghi desiderosi di scoprire come introdurre il coding e il pensiero computazionale in classe di iscriversi a...