Se intendete avviare un blog di classe per archiviare materiali e strumenti di lavoro o per documentare le esperienze didattiche sono molte le piattaforme da prendere in considerazione.
Oggi vorei suggerrirvi Edublogs, probabilmente la soluzione più chiaramente finalizzata ad un utilizzo scolastico.
La registrazione è piuttosto semplice e potrete scegliere da subito, oltre al nome del blog, anche il suo indirizzo web.
A questo punto si apre una pagina ricca di contenuti da tradurre con un translator nel caso di difficoltà con la lingua inglese.
La prima cosa da fare è cliccare sul secondo pulsante in alto a sinistra e creare la classe, indicando se e come potranno interagire i vostri studenti sulla piattaforma e le modalità di moderazione e segliendo il migliore profilo di privacy. Subito sotto potrete controllare i blog personali degli studenti, nel caso in cui aveste deciso di procedere in questo senso. Sotto ancora potete aggiungere i vostri studenti, assegnando loro un nome utente per accedere in piattaforma.
Continuando a scendere trovate poi i classici comandi per aggiungere post (l'editor a disposizione è davvero ricco di funzionalità), per inserire le categorie e tag (fondamentali in un blog per organizzare i contenuti) e per assegnare la veste grfica che preferite.
Insomma uno strumento ricco, gratuito e, cosa più importante, assolutamente protetto per avviare l'attività di blogging in classe.
Sotto una guida alla registrazione a a muovere primi passi in Edublogs