Il Diario di classe delle Quinte Stampa
Risorse - Blog di classe
Scritto da Administrator   
Sabato 31 Ottobre 2015 13:23

Ecco un nuovo blog di classe che arricchisce la sezione dedicata a questo fondamentale ambiente virtuale che permette di documentare e riflettere sulle attività svolte in aula.

E' il Diario di classe delle Quinte - scuola primaria di San Lazzaro di Isernia (IC Giovanni XXIII) e documenta un'esperienza che i bambini hanno condotto fin dalla classe Prima, accompagnati dalla maestra Lucia Pannunzio.

Attraverso il menu di destra è posibile ripercorrere l'intero cammino ed apprezzare le tante attività documentate. Sempre nel frame di destra potete invece visualizzare tre ebook Didapages realizzati dai bambini negli anni precedenti: "Fiabe e Numeri", "Viventi e non viventi" e "Da Chiccolino al pane".

Il blog Diario di classe è stato progettato sulla piattaforma Blogger che si dimostra anche in questo caso un'ottima soluzione per l'attività di blogging in classe.

Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2015, 17.45 by maestroroberto
  Se esiste ancora qualche collega rassegnato a non utilizzare nell'organizzazione del proprio lavoro e nella didattica in...
Written on 23 Febbraio 2015, 17.46 by maestroroberto
Ecco un nuovo blog di classe, Quelli della IV C, dove la collega Edy condivide lavori e progetti realizzati a scuola. Il...
Written on 02 Giugno 2015, 08.35 by maestroroberto
Più ci mettono i bastoni tra le ruote (vedi normativa sui cookies) e più continuiamo a promuovere e segnalare esempi di buone...
Written on 10 Luglio 2015, 16.06 by maestroroberto
Stop and blog è un interessante tentativo di andare ben oltre la documentazione didattica tipica dei blog di classe. La collega...
Written on 10 Novembre 2015, 16.41 by maestroroberto
Nella vetrina del blog didattico oggi ho inserito Cellule numeri e altro, un diario di bordo online dedicato alla matematica e alle scienze...
Written on 11 Novembre 2015, 16.46 by maestroroberto
Luisa De Rosa è una maestra che utilizza una piattaforma digitale per rendere più accattivante le attività per gli...