Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Quattro buone ragioni per aprire un blog di classe E-mail
Risorse - Blog di classe
Domenica 07 Aprile 2013 13:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ho trovato questo interessante post di red su OrizzonteScuola che illustra quattro buone ragioni per aprire un blog di classe o, comunque, un blog personale dell'insegnante.

Si potrebbero certamente indicare molti altri motivi, ma mi auguro che questo contributo possa stimolare i colleghi ancora restii a... buttarsi nella mischia!

Nell’era delle nuove tecnologie, in cui tantissimi corsi organizzati hanno cercato di alfabetizzare anche i docenti più restii, sarebbe bene cedere e munirsi di un proprio blog personale. Per quale ragione? Di seguito quattro motivazioni.

  1. I blog sono aperti tutta la notte - Con un blog creato da ciascun docente, tutti gli  studenti hanno accesso a qualsiasi ora agli strumenti utili per l'apprendimento. Gli insegnanti possono caricare materiali didattici in modo che gli studenti possano utilizzarli direttamente da casa. Gli strumenti possono consistere in guide di studio, appunti delle lezioni svolte in classe, test, schede descrittive , etc, che possono essere rapidamente e facilmente pubblicati su un blog.
  2. Vengono chiarite le aspettative di apprendimento - Gli insegnanti possono pubblicare lezioni sui loro blog di classe utilizzando una vasta gamma di applicazioni free. Infatti, utilizzando opportuni software, possono creare e condividere videolezioni, facendo sì che le aspettative di apprendimento siano più chiare anche a chi volesse aiutare i propri figli a casa.
  3. Si rende felice la natura - Ogni blog di classe è ecologico. Gli insegnanti possono evitare di sprecare carta per le fotocopie, inviando direttamente a casa i documenti più importanti.  Potrebbe essere interessante organizzare un’iniziativa nelle varie classi dal nome “Vuoi salvare un albero? Apri un blog di classe!” 
  4. Si possono effettuare tante scelte - Sono disponibili diversi servizi di blogging gratuiti e applicazioni dedicate alla didattica. WordPress, Tumblr, Blogger e LiveJournal sono solo alcune delle opzioni più popolari a disposizione degli insegnanti.

Articoli correlati

Written on 26 Novembre 2012, 20.22 by
Segnalo oggi un altro blog didattico che merita di essere seguito con grande attenzione. Si chiama Classe a Colori e lo cura la...
Written on 16 Ottobre 2010, 14.43 by
21Classes.com è una splendida soluzione dedicata al blogging, rivolta a studenti ed insegnanti. Si tratta di un vero e proprio server che consente...
Written on 25 Ottobre 2012, 17.23 by
E' appena nato ma, conoscendo la sua promotrice, di strada ne farà parecchia! Mi riferisco al blog di classe I 27 della 4a...
Written on 13 Aprile 2013, 14.49 by
Solo pochi giorni fa scrivevo sulle ragioni per cui è importante  creare un blog didattico. Se occorre l'ennesima...
Written on 05 Marzo 2014, 17.58 by
  Anche la classe 1° A della scuola primaria "Mantegna" di Padova ha un suo sito web, che per la modalità di...
Written on 19 Marzo 2012, 20.47 by
La collega Paola Limone ha vinto l'ennesima scommessa.  Dopo aver dato origine al gruppo di insegnanti piu' numeroso e...

 

 

Commenti  

 
#1 rosj 2013-04-12 23:28
ottimi suggerimenti
aprire un blog in classe
grazie maestra rosj
Citazione