Esempi di librogame realizzati nella scuola primaria |
![]() |
Docenti - Biblioteche, libri e storie |
Mercoledì 18 Aprile 2012 12:46 |
![]()
Sappiamo bene come il librogame (o libro-gioco) rappresenti forse il primo esempio di ipertesto, un'opera narrativa che invece di essere letta linearmente dall'inizio alla fine consente diverse possibili alternative e forme di lettura personalizzata, mediante l'uso di paragrafi o pagine numerate. In pratica lettori diversi (o la stessa persona in occasione di una rilettura) possono compiere scelte diverse e questo finisce per modificare significativamente lo svolgimento e l'esito della storia.
Vi propongo due esempi di libro game realizzati nella scuola primaria dalla collega Miranda Filippo e prodotti, "tecnicamente", grazie ad un sapiente adattamento di powerpoint e che potrete scaricare liberamente, cliccando nei links qua sotto.
Articoli correlatiWritten on 28 Agosto 2013, 13.39 by 12424 Written on 01 Febbraio 2013, 18.50 by 9239 Written on 15 Aprile 2014, 17.03 by 8186 Written on 15 Dicembre 2012, 14.21 by 7787 Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by 11323 Written on 07 Agosto 2013, 19.59 by 8989 |