Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"Un occhio alla grammatica": come facilitare l'analisi grammaticale E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 28 Agosto 2013 13:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

"Un occhio alla grammatica" è l'ultimo ebook di Giorgio Luigi Borghi e si inserisce all'interno del pacchetto "Una mano d'italiano".

In questo caso l'autore ha realizzato una vera e propria guida all'analisi grammaticale, con l'intento di superare metodologie basate sulla ripetitività di schemi.

L'originalità della proposta consiste nella trasformazione delle categorie grammaticali in immagini, considerando la facilità con cui la mente dei bambini opera questo tipo di associazioni.

Ecco dunque che i NOMI per assonanza finiscono per evocare i NONNI e... il resto lo potrete scoprire acquistando questo sorprendente libro digitale.

Per avere piu' informazioni su come reperire questo ed altri ebooks cliccate qui

Articoli correlati

Written on 31 Agosto 2012, 13.12 by
Anche quest'anno per le famiglie che devono acquistare libri di testo e corredo scolastico si prospetta un autentico...
Written on 28 Maggio 2012, 11.55 by
Un nuovo ebook realizzato con Didapages è disponibile grazie alla collega Rosa Massaro. Il quotidiano in classe è...
Written on 16 Febbraio 2013, 15.16 by
Wikibooks è un progetto della Wikimedia Foundation, un'associazione senza fini di lucro per la diffusione del sapere libero,...
Written on 10 Giugno 2012, 15.25 by
Grazie a Gutenberg e alla sua invenzione della stampa, nel XV secolo si ebbe un proliferare di edizioni di Sacre Scritture diverse, anche...
Written on 11 Gennaio 2010, 16.21 by
  Where books come to life! Così termina questo bellissimo video, che rappresenta una sorta di spot dedicato alla lettura e alla scoperta di...
Written on 13 Giugno 2013, 13.54 by
La classe 5B della Scuola Primaria "Dante Alighieri" di Collemarino (AN) ha raccolto e documentato i riassunti, i disegni e i lavori...