Tutto ciò che ci viene restituito da telegiornali e trasmissioni televisive a qualsiasi ora del giorno, oltre che a interrogare le nostre coscenze, non può esimerci dall'affrontare in classe il tema dell'autentico esodo che sta spingendo milioni di migranti in tutta Europa.
E' chiaro che si tratta di un argomento molto delicato proprio per le strumentalizzazioni che vengono fatte da vari soggetti per meschini interessi elettorali.
Come affrontare dunque il tema a scuola? Esattamente come per ogni altro contenuto e quindi parlando di cifre, di fatti, di dati concreti. Quindi i nostri alunni scopriranno che gran parte del traffico dei migranti non interessa il nostro Paese, nè come destinazione finale, nè come tappa di un percorso che ha ben altri traguardi. E magari potranno anche approfondire la conoscenza della realtà da cui si scappa...
Ecco dunque un video in lingua inglese che riassume molto efficacemente i percorsi e le cifre di migranti in cammino.
- Nel sito ufficale di Frontex trovate la mappa interattiva con le rotte dei migranti.
- Nel sito di International Organization for Migration trovate giorno per giorno infografiche aggiornate su arrivi e decessi di migranti in Europa.
- Lo speciale di Repubblica con tutti gli articoli sul fenomeno migratorio.
- La nuova rotta verso Croazia e Slovenia dopo la costruzione del muro in Ungheria
- Il piano UE - Infografica
- Infografica sulla distribuzione degli immigrati nell'UE, aggiornata a maggio 2015
- Il cammino dei migranti lungo la rotta balcanica
Ovviamente invito i lettori a segnalare altri materiali utili per un approfondimento del fenomeno migrazioni in classe.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.