Ricordate l'epoca in cui si scrivevano i testi con le macchine elettriche ed elettroniche?
Ogni macchina montava un tipo di carattere sotto forma di "pallina" metallica o "margherita" di plastica. Cambiare carattere voleva dire smontare e rimontare questi supporti, operazione complessa e alquanto costosa (un solo carattere poteva costare 50.000 lire circa...)
Oggi tutto questo è superato grazie alla possibilità di utilizzare i tanti fonts precaricati nei vari test editor che avete installato nell computer e, grazie alla presenza di vere e proprie banche dati online per arricchire questa dotazione, potete disporre di caratteri sempre nuovi ed originali.
Uno di questi è FontPark, ben 70.000 diversi caratteri disponibili per essere scaricati gratuitamente, senza la necessità di registrarsi al servizio.
Li troverete suddivisi per categorie ed è anche disponibile un motore di ricerca interno per le vostre scelte mirate.
Prima di effettuare l'operazione di download del pacchetto è possibile visionare l'anteprima della grafica di ogni carattere.
Vi consiglio in particolare di visionare i fonts raggruppati nella categoria School: molti di questi riproducono il corsivo da bambino, con la possibilitàdi utilizzarli anche per esercizi di pregrafismo, come nell'esempio sottoriportato.