Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scrivere al pc usando come font la propria calligrafia: PilotHandwriting.com E-mail
Risorse - Videoscrittura
Giovedì 17 Giugno 2010 16:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Pilothandwriting.com è una di quelle applicazioni in grado di sorprendere i nostri amici e farci fare il nostro bel figurone!
Si tratta infatti di uno strumento che ci permette di scrivere i documenti utilizzando come carattere la nostra personalissima calligrafia.
La prima cosa da fare è stampare un modello predisposto su cui si scrive, a mano, ognuna delle lettere indicate. Terminata questa compilazione fotograferemo la scheda utlizzando la webcam e apporteremo, se necessario, le rifiniture ad ogni lettera nella versione digitalizzata.

Ultimata questa procedura potremo cominciare a scrivere, con la possibilità di inviare il risultato via e-mail a chiunque.
Un'applicazione molto simile è yourfonts

Articoli correlati

Written on 14 Marzo 2014, 18.56 by
  Dictation.io è uno strumento utilizzabile direttamente dal browser per convertire il parlato in testo scritto. Si, avete...
Written on 26 Luglio 2012, 13.57 by
L'uso dei file PDF si è rapidamente diffuso e, anche a scuola, sono molte le occasioni per utilizzarli, al di la' della semplice...
Written on 22 Marzo 2010, 20.14 by
Siamo spesso portati ad associare il titolo di un film al "logo" che lo caratterizza, rappresentato essenzialmente da caratteri di stampa del...
Written on 03 Ottobre 2013, 19.05 by
  Lucidpress è un interessante strumento per creare documenti multimediali in maniera collaborativa. Osservando il video...
Written on 24 Gennaio 2012, 15.18 by
Publisher  è una notissima applicazione di desktop publishing creata da Microsoft e presente o implementabile all'interno della costosissima suite...
Written on 29 Gennaio 2010, 15.21 by
  Si sta sempre più diffondendo la suite per ufficio e scuola OpenOffice.org che, oltre ad aver raggiunto un livello di affidabilità e...