Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Ted (Technology, Entertainment, Design)è un'organizzazione non-profit votata alle idee che meritano di essere diffuse (ideas worth spreading). Iniziata 25 anni fa come una conferenza di quattro giorni in California, TED è cresciuta nella sua mission attraverso molteplici iniziative. Nella Conferenza annuale di TED i relatori sono invitati a raccontare le loro idee in presentazioni di massimo 18 minuti.
Connected Mind è una splendida applicazione gratuita per creare mappe concettuali, progettata per essere utilizzata direttamente con il browser Chrome.
Per creare le vostre mappe mentali potrete utilizzare vari modelli presenti oppure crearne di nuovi.
Una delle migliori caratteristiche di Connected Mind è proprio il livello di estrema personalizzazione grafica delle mappe, con possibilità di utilizzare stili molto simili alla scrittura a mano, fattore che facilità la memorizzazione di contenuti e collegamenti.
Gliffy è uno dei migliori servizi gratuiti online per creare diagrammi di flusso, grafici, diagrammi di Venn, mappe, schemi, piante, etc.
A rendere particolarmente semplice e piacevole l'uso di Gliffy è il ricorso al drag-n-drop per l'inserimento e la collocazione dei vari elementi.
Spider Scribe è un servizio gratuito che consente di creare mappe mentali online. Spider Scribe può essere utilizzato individualmente o in modo collaborativo. Ciò che contraddistingue questa applicazione rispetto ad altre analoghe, è la possibilità di aggiungere immagini, mappe, calendari, note di testo e file di testo all'interno dello schema.
A scuola Spider Scribe può rappresentare per i ragazzi un'ottima modalità per organizzare e visualizzare le informazioni. Gli studenti potrebbero ad esempio caricare le immagini relative ad un determinato argomento per poi organizzarli in una sequenza o una modalità che in grado di esporre ed illustrare un concetto o un evento.
La visualizzazione di Brianstorming e Mappe mentali passa attraverso l'utilizzo di software più o meno semplici da utilizzare ed efficaci nella loro veste grafica.
Accanto ai propgrammi commerciali più noti come Inspiration e Kidspiration, esistono alternative gratuite che, negli ultimi due anni, sono forse diventate persino più competitive rispetto alla concorrenza e rappresentano oggi un preziosissimo aiuto per l'organizzazione del pensiero dei nostri studenti.
Vorrei presentarvene 3, che reputo tra le migliori in assoluto.
Una delle più recenti scoperte, ma già utilizzatissimo, si fa apprezzare per la semplicità assoluta d'uso, esaltata dalla funzione drag and drop e dall'intuitività della barra degli strumenti.
Notevole la disponibilità forme, linee e clip art. Avrete la possibilità di modificare le varie opzioni per ogni elemento cliccando con il tasto destro del mouse. Diagram.ly richiama molte funzionalità familiari a chi ha pratica di utilizzo della suite Microsoft Office.
Un altro punto a favore di questa risorsa è l'assenza della necessità di registrarsi e di caricare alcunché nel proprio computer.
Ogni mappa mentale può essere salvata nei formati . Xml,. Jpg,. Png o. SVG.
Grapholite é un altro grande sito per creare mappe e grafici e, come diagram.ly, appare molto "Microsoftesco". Anche qui disporrete di una generosa quantità di forme, caselle di testo, frecce, icone diagramma di flusso e blocchi. I colori, i font e le dimensioni sono facilmente modificabili, ed è facile inserire le vostre foto direttamente nella mappa.
Senza creare un account (in demo mode) gli utenti possono creare mappe e diagrammi (non sembra esistere un limite al numero) ed esportare il proprio lavoro nei formati .Jpg, .Png o .Pdf.