|
Risorse -
Mappe concettuali
|
Venerdì 23 Marzo 2012 14:14 |

Ecco un'altra mappa concettuale, in questo caso dedicata alle proposizioni subordinate complementari indirette, utilissima per l'analisi del periodo.
|
|
Risorse -
Mappe concettuali
|
Mercoledì 21 Marzo 2012 20:09 |
Slatebox è uno strumento gratuito che è possibile utilizzare per creare mappe mentali, presentazioni, diagrammi, organizzare il proprio metodo di studio e molto altro ancora, tutto rigorosamente online.
E' disponibile una versione libera ed è molto facile da usare. È possibile lavorare in maniera collaborativa con altri utenti.
|
Risorse -
Mappe concettuali
|
Domenica 18 Marzo 2012 19:03 |

E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna di classe 2° di scuola secondaria di primo grado.
|
Risorse -
Mappe concettuali
|
Giovedì 29 Dicembre 2011 10:51 |
Storia: Il Medioevo
L'uso delle mappe mentali nella didattica ha una valenza assolutamente strategica nei processi di apprendimento, sia come mezzo di indagine e di studio che come mezzo di sintesi conoscitiva finale per ogni disciplina.
Per questo l'uso delle mappe si rivela fondamentale sia nel processo di acquisizione delle conoscenze (come progettazione del percorso di indagine da effettuare), sia al termine del percorso didattico (come schematizzazione delle conoscenze acquisite).
|
Risorse -
Mappe concettuali
|
Venerdì 09 Dicembre 2011 22:15 |
clicca qui per visualizzare la mappa ingrandita
Di sicuro si tratta di uno dei più completi e creativi strumenti per realizzare mappe mentali interattive, brain storming, schemi e grafici che mi sia capitato di utilizzare.
Si chiama MindMeister, si utilizza online, è completamente interattivo e consente agli utenti di condividere le mappe mentali create.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Succ. > Fine >>
|
Pagina 15 di 19 |